Attenzione! I vari modelli di Nintendo Switch richiedono metodi di modifica diversi: controllate la sezione 0. Posso modificare il mio Switch?.
ATTENZIONE: l’installazione di SX Core e SX Lite deve essere eseguita da qualcuno con competenze di saldatura avanzate!Errori 2124-4007 e 2124-4025: Nintendo rileva se sullo Switch è stato avviato un software non autorizzato e banna la consolle dal collegamento ai propri server! (non potrai più giocare online, accedere all’eShop né aggiornare i giochi e lo Switch). Approfondisci Il Blog GiocatoriNintendo e gli autori delle guide non sono responsabili di eventuali danni causati allo Switch se seguirete questa guida |
Le consolle Nintendo vogliono l’articolo maschile: approfondisci.
L’accesso al sito dal quale scaricare i file di SX OS è stato bloccato, per potervi accedere potete visitare il sito hide.me e digitare l’indirizzo sx.xecuter.com
I rivenditori sono elencati nella pagina “Where To Buy” del sito team-xecuter.com. Esistono cinque varianti del prodotto: 1) SX OS (solo il file di licenza); 2) SX Pro (licenza + jig + dongle); 3) SX Gear (solo jig e dongle SENZA file di licenza); 4) SX Core (chip da saldare dentro gli Switch); e 5) SX Lite (chip da saldare dentro gli Switch Lite).
0. Posso modificare il mio Switch?
Per scoprire come si possa modificare il tuo Switch, visita il sito ismyswitchpatched.com e inserisci il codice seriale riportato sull’etichetta a sinistra della porta USB-C della consolle.
Attualmente sono in commercio quattro modelli di Nintendo Switch (ulteriori informazioni):
Quale Switch hai? | Come puoi modificarlo |
![]() Primo modello In vendita dal 2017. Sul fronte della confezione è presente una mano che estrae lo Switch e lo sfondo è bianco. Può essere modificato indipendentemente dal firmware. |
Può essere modificato con: Atmosphère: custom firmware gratuito SX OS: custom firmware a pagamento SX Core: modifica hardware, sconsigliata per questo modello |
![]() Primo modello revisionato, “Erista” In vendita da luglio 2018. La confezione è identica al “primo modello” ma il chip interno che contiene l’errore che permette di attivare la modifica è stato cambiato con un modello differente. |
Può essere modificato con: SX Core |
![]() Secondo modello (con consumo ottimizzato della batteria), “Mariko” In vendita da agosto 2019. La confezione si distingue da quella dei “primi modelli” grazie allo sfondo rosso e l’assenza della mano |
Può essere modificato con: SX Core |
![]() Nintendo Switch Lite In vendita dal 20 settembre 2019. A differenza degli altri modelli, non può essere collegato al televisore |
Può essere modificato con: SX Lite, leggi sotto per installarlo |
Cosa sono SX Core e SX Lite?
SX Core e SX Lite sono due dispositivi da installare all’interno delle consolle, i quali consentono di avviare un custom firmware nei modelli di Nintendo Switch più recenti che non possono avviare il custom firmware tramite RCMode.
SX Core è pensato per gli Switch “normali”, il “primo modello revisionato” e il “secondo modello, con consumo ottimizzato della batteria”.
SX Lite si utilizza per i Nintendo Switch Lite.
D – Quando è difficile questa installazione?
R – Questa è un’installazione avanzata. Se non disponi degli strumenti o dell’esperienza necessaria, ti raccomandiamo di contattare un saldatore professionista che possa eseguirla per te.
D – La luce diventa rosa e il sistema non si avvia.
R – Significa che il chip sta avendo dei problemi nel comunicare con la NAND, generalmente è causato da una saldatura eseguita male.
D – La luce diventa verde e si avvia il bootloader, ma il sistema operativo dello Switch non si avvia.
R – Assicurati di utilizzare una scheda microSD formattata in FAT32, poiché lo Switch potrebbe non disporre dei driver per le schede formattate in exFAT.
Verifica anche la connessione di SP1.
D – Ho bisogno del jig?
R – No, perché il jig non funziona con gli Switch “primo modello revisionati” e il modello con il consumo di batteria ottimizzato – per ciò è necessario installare questo chip.
D – Ho bisogno di aiuto aggiuntivo!
R – Visita il forum di supporto ( https://team-xecuter.com/community/ ) o la chat ( https://xecuter.rocks/ ).
Informazioni importanti
Non provate a installare SX Core o SX Lite da soli, se non siete già abilmente in grado di eseguire micro-saldature. Un minimo errore può danneggiare in maniera permanente il vostro Switch.
Come aggiornare uno Switch che ha installato SX Core o SX Lite
ChoiDojourNX scrive nel sistema alcune informazioni che sono compatibili solo con gli Switch “primo modello” (Erista), provocando il brick negli Switch più recenti (Mariko). A partire dalla versione 3.0.3, SX OS risolve questo problema rimuovendo tali informazioni e sostituendole con i dati degli Switch “Mariko” in modo che il sistema possa avviarsi normalmente.
Risolvere il brick a seguito di un aggiornamento firmware
- Spegnete lo Switch
- Tramite la porta USB di debug, collegate SX Lite a un computer
- Il computer riconoscerà lo Switch come un dispositivo COM
- SX Lite diventerà verde
- Utilizzate SX Installer per installare il firmware v1.3 (o successivo) su SX Core
- Inserite il file boot.dat della versione 3.0.3 (o successiva) nella microSD
- Lo Switch si riavvierà normalmente
Guida per installare SX Lite
Ulteriori informazioni sull’utilizzo di SX OS, si trovano in questa guida.
Occorrente
- MicroSD contenente il file boot.dat di SX OS (versione minima 3.0.0)
- Xecuter SX Lite
- Switch Lite
- Saldatore con punta inferiore al millimetro (340c)
- Cacciavite Tri-Wing U100
- Cacciavite Phillips #00
- Pasta termica
Strumenti aggiuntivi raccomandati:
- Flussante liquido
- Occhiali da ingrandimento
- Alcol isopropilico (91% o superiore)
- Cotton fioc o pennellini
- Taglierino
- Kapton o nastro isolante
– 1 –
– 2 –
– 3 –
– 4 –
– 5 –
– 6 –
– 7 –
– 8 –
– 9 –
– 10 –
– 11 –
Adesso puoi scegliere se impostare SX OS oppure ATMOSPHERE (consigliato).