Errore 0x1F727C – 2124-4025
Attenzione! Nintendo rileva se sullo Switch è stato avviato un software non autorizzato e “banna” la consolle dal collegamento ai propri server! (non potrai più accedere all’eShop né giocare online ma solo aggiornare i giochi e lo Switch) Il Blog GiocatoriNintendo e gli autori delle guide non sono responsabili di eventuali danni causati allo Switch se seguirete questa guida |
I commenti con scritto “la” Switch non otterranno risposta e saranno eliminati. Tutte le consolle Nintendo vogliono l’articolo maschile. Approfondisci.
Sezioni della guida: Articolo principale | Entrare in Modalità RCM e iniettare Payload | Atmosphère | SX OS del Team Xecuter | ReiNX | LayeredFS | ChoiDujourNX (aggiornamenti e downgrade) |
Di seguito è riportata la guida per avviare LayeredFS e giocare con i backup.
Occorrente
- Un Nintendo Switch con firmware compreso tra la versione 4.x.x e 5.1.0
- Un gioco originale in cartuccia o scaricato dall’eShop. Vanno bene anche le demo gratuite.
- TegraRCMGui
- CTCaer Hekate
- SDFilesSwitch
- Biskeydump
- HacTool
- Decrypt XCi
- L’ultima versione di PRAGMA’s LayeredFS Kit
- SwitchToolbox
- Python 2.7.15
- Un modo per far entrare lo Switch in Modalità Recupero (RCM)
- Un computer
- Un cavo da USB-C a USB-A o un cavo da USB-C a USB-C
- Scheda microSD veloce, consigliata da almeno 64 GB, formattata in FAT32 o exFAT
Procedimento
1. Preparare l’occorrente
[computer]
- Scaricate tutti questi file e programmi e collocateli in una cartella sul Desktop
- La versione più recente di CTCaer Hekate (i file .bin e .zip)
- Biskeydump
- La versione più recente di HacTool
- Decrypt XCi
- HxD o un altro editor esadecimale
- Scaricate SwitchToolbox ed estraetelo in una cartella separata
- Collegate la microSD al computer e formattatela in exFAT
- Scaricate SDFilesSwitch ed copiate il contenuto della cartella SDFiles25 nella root della microSD
- Scaricate TegraRCMGui
- Inserite la microSD nello Switch
2. Entrare in Modalità Recupero (RCM)
Attenzione: questa operazione non è priva di rischi! Fate attenzione a ciò che farete.
- [Switch] Spegnete lo Switch e scollegate i Joy-Con
- [computer] Avviate TegraRcmGUI
- Collegate lo Switch (spento e senza Joy-Con) al computer
- Se lo Switch dovesse accendersi, spegnetelo
- [Switch] Entrare in Modalità RCM
- Potete entrare in Modalità Recupero (RCM) in due modi:
- utilizzando una graffetta da inserire nei fori presenti in basso nella rotaia dove si infila il Joy-Con destro
- utilizzando un jig, se ne trovano in vendita su internet
- Per entrare in Modalità RCM occorre collegare tra loro i connettori (pin) 1 e 10 nascosti dentro lo Switch
- Potete entrare in Modalità Recupero (RCM) in due modi:
- Tenete premuto il tasto (Volume +) e premete il tasto (Power). Non rilasciate il tasto (Volume +) e attendete qualche secondo
- Se dopo due o tre secondi non vedrete il logo “Nintendo Switch” significa che sullo Switch è stata avviata la Modalità RCM
3. Avviare CTCaer Hekate
- [computer] TegraRcmGUI vi indicherà che il vostro Switch è in Modalità RCM
- Fate clic sull’icona della cartella a sinistra del pulsante [Inject payload] e selezionate il file .bin di CTCaer Hekate
- Fate clic su [Inject Payload]
4. Le chiavi
- [computer] Sempre in TegraRcmGUI con lo Switch in RCM
- Fate clic sull’icona della cartella a sinistra del pulsante [Inject payload] e selezionate il payload BiskeyDump
- Fate clic su [InjectPayload]
- Avviato il payload apparirà un codice QR. Scansionatelo con il vostro telefono
- Riponete le chiavi in un luogo sicuro e non condividetele con nessunoe!
- Annotate le chiavi SBK e TSEC
5. Eseguire il backup della memoria dello Switch
- Avviate CTCaer Hekate
- Andate in [Menu]
- Selezionate [TOOLS]
- Avviate [Dump eMMC BOOT]
- Attendete con pazienza la fine del procedimento
- Andate di nuovo in [Menu]
- Selezionate [TOOLS]
- Avviate [Dump eMMC SYS]
- Attendete con pazienza la fine del procedimento
- Andate di nuovo in [Menu]
- Selezionate [TOOLS]
- Avviate [Dump eMMC RawNand]
- Attendete con pazienza la fine del procedimento
6. Preparare i file
- [computer] Installate Python (2.7.15) e i suoi moduli
Se avete uno Switch con firmware 5.x.x
- [computer] Visitate pastebin
- Clic destro sulla pagina e Salva con nome
- Nominate il file keys.py
- Assicuratevi che l’estensione sia .py e non .txt
- [Switch] Estrate la microSD dallo Switch
- [computer] Collegate la microSD al computer
- Copiate in una cartella sicura i file
- BOOT0
- BCPKG2-1-Normal-Main
- Aggiungete a entrambi i file l’estensione .bin
- Copiate il contenuto in una cartella in modo che siano presenti i file:
- Hactool
- Decrypt XCi
- keys.py
- BOOT0
- BCPKG2-1-Normal-Main
Se avete uno Switch con firmware 4.x.x
- [Switch] Estrate la microSD dallo Switch
- [computer] Collegate la microSD al computer
- Copiate in una cartella sicura i file
- BOOT0
- BCPKG2-1-Normal-Main
- Aggiungete a entrambi i file l’estensione .bin
- Scaricate SwitchToolbox
- Decomprimete l’archivio
- Copiate nella cartella di SwitchToolBox i file:
- BCPKG2-1-normal-main.bin
- BOOT0.bin
7. Eseguire il backup delle chiavi
Se avete uno Switch con firmware 5.x.x
- [computer] Fate clic destro + SHIFT nella cartella appena creata
- Selezionate [Apri finestra di comando qui]
- Copiate il seguente comando
pip install lz4 python keys.py [il tuo SBK] [il tuo TSEC]
- Sarà creato un file keys.txt
- Rinominatelo keys.ini
Se avete uno Switch con firmware 4.x.x
- [computer] Avviate keydumper.exe
- Immettete le chiavi SBK e YSEC
- Attendete la fine del procedimento
- Avviate KernelPatcher.exe
- Sarà creato il file kerner-Patched.bin
- Utilizzate questo file con Hekate
8. Decriptare il file XCI
- [computer] Selezionate il vostro backup del gioco in formato .xci
- Trascinatelo sopra il file Decrypt-XCI-v2.1.bat
- Apparirà un prompt dei comandi
- Attendete fino a quando apparirà il seguente messaggio:
-
DONE! You should have a folder: xciDecrypted xciDecrypted should contain an exefs folder and a romfs.bin It should NOT contain anything else
-
- Sarà stata creata una cartella “xciDecrypted” con all’interno una cartella “exefs” e il file romfs.bin
9. Modificare il gioco
- [computer] Scaricate l’ultima versione di PRAGMA’s LayeredFS Kit ed estraetelo
- Nella stessa cartella nella quale avete estratto PRAGMA’s LayeredFS Kit copiate il file keys.txt
- Fate clic su [.XCI Decrypter and .npdm editor]
- Nella finestra che si aprirà inserite il Title ID del gioco che sarà trasformato in questo nuovo gioco
- Potete trovare i Title ID su SwitchBrew o nswdb
- Premete il grande tasto [DECRYPT XCI -by @PRAGMA]
- Per scoprire la compatibilità tra i giochi, visitate lfsdb
9. Avviare il gioco
- [computer] Nella microSD create il seguente percorso sd:/atmosphere/titles/
- All’interno della cartella “titles” createne una il cui nome sia Title ID del gioco
- [Switch] Inserite la microSD nello Switch
- Avviate la modalità RCM
Se avete uno Switch con firmware 5.x.x
- [computer] Avviate CTCaer Hekate
- Selezionate [Launch Firmware]
- Selezionate [romFS]
- [Switch] La consolle si avvierà
Se avete uno Switch con firmware 4.x.x
- [computer] Copiate il file kernel-Patched.bin dentro la cartella “sdcard/modules/romfs”
- Avviate CTCaer Hekate
- Selezionate [Launch Firmware]
- Selezionate [romFS]
- [Switch] La consolle si avvierà
Fonti: | Guida | gbatemp XCI2Title converter | SciresM | eliboa | CTCaer | tumGER | sshnuke | imPRAGMA |