Occorrente
- Un backup DSiWare (come quello nella root della SD generato da BannerBomb3 o da DSiWare Dumper)
- Il tuo file
movable.sed
dalla sezione Seedminer - L’ultima versione di Frogminer_save
- L’ultima versione di b9sTool
- L’ultima versione di Luma3DS
- L’ultima versione di Homebrew Launcher
Sezione I – Preparazione
- Spegnete il 3DS
- Collegate la scheda SD al computer
- Copiate nella root il file boot.firm dall’archivio .zip di Luma3DS
- Copiate il file boot.nds (B9STool) nella root della scheda SD
- Copiate il file boot.3dsx nella root della SD
- Copiate nella root della SD la cartella “private” dall’archivio di “Frogminer_save”
Sezione II – Fredtool
- Avviate Fredtool su computer
- Selezionate il vostro file movable.sed nel campo “Your movable.sed”
- Selezionate il vostro backup DSiWare (il file con il nome a otto caratteri.bin) nel campo “Your dsiware.bin”
- Completate il captcha “I’m not a robot” (Non sono un robot)
- Premete “Start”
- Attendete il termine del processo
- Al termine, scaricate il DSiWare modificato dal sito
- Questo file contiene 2 file di backup DSiWare, quello originale (non modificato) e uno “hax”, modificato (che include l’exploit)
- Nella scheda SD, entrate in Nintendo 3DS > ID0 > ID1 > Nintendo DSiWare
- ID0 e ID1 sono due cartelle con nomi alfanumerici da 32 caratteri
- Se all’interno di ID1 non esiste la cartella “Nintendo DSiWare”, createla
- Copiate il file 42383841.bin dalla cartella “output\hax” dall’archivio DSiWare appena scaricato (fredtool_output.zip) nella cartella “Nintendo DSiWare”
- Reinserite la SD nella consolle
- Accendete la consolle
- Avviate “Impostazioni della console”
- Entrate in Gestione dati > DSiWare
- Nella sezione “Scheda SD”, scegliete il titolo “Haxxxxxxxxx!”
- Selezionate “Copia” > “OK”
- Tornate al menu princiaple delle “Impostazioni della console”
- Andate in “Impostazioni internet > Connessioni Nintendo DS” > “OK”
- Se la modifica avrà avuto successo, la consolle avvierà la versione giapponese di Flipnote Studio
Sezione III – Exploit Flipnote
Di questa sezione è disponibile una guida illustrata
- Completate la configurazione iniziale del gioco fino a raggiungere il menu principale
- Selezionate l’opzione di sinistra quando richiesto durante la configurazione
- Con il touch screen, selezionate il riquadro grande a sinistra, poi il riquadro con l’icona di una scheda SD
- Al termine del caricamento del menu, scegliete l’icona col volto, poi premete l’icona in basso a destra per proseguire
- Premete (X) o (SU), a seconda di cosa è indicato nello schermo superiore
- Selezionate il secondo pulsante in alto, con l’icona di una pellicola
- Andate a destra fino a visualizzare la pellicola “3/3”
- Selezionate il terzo riquadro con la lettera “A” all’interno
- Andate a sinistra fino a visualizzare la pellicola “1/3”
- Selezionate il quarto riquadro con la lettera “A” all’interno
- Se l’exploit ha avuto successo, la console avrà caricato b9sTool
- Andate su “Install boot9strap”
- Saltando questo passaggio, la consolle torner nel menu Home senza avere installato boot9strap, e sarà necessario riaprire l’applicazione Connessioni Nintendo DS e ricominciare dall’inizio della Sezione III
- Premete (A)
- Premete contemporaneamente START e SELECT per avviare il processo
- Al termine vedrete nello schermo inferiore la scritta “done”
- Uscite da b9sTool, e spegnete la console
- Potreste dovere forzare lo spegnimento della consolle tenendo premuto a lungo il pulsante Power
- Se sarete nel menu di configurazione di Luma, NON spegnete la console
Sezione IV – Configurare Luma3DS
- Avviate la console tenendo premuto [Select] per visualizzare il menu delle opzioni di Luma
- In caso di problemi con l’avvio del menu di configurazione di Luma, seguite questa guida per risolvere il problema
- Usate il pulsante [A] e la croce direzionale per abilitare le seguenti opzioni:
- Show NAND or user string in System Settings
- Premete [Start] per salvare e riavviare il 3DS
- Attendete alcuni istanti che la consolle entri nel menu Home. Se lo schermo rimarrà nero per più di 5 minuti, seguite questa guida per risolvere il problema
Sezione V – Ripristino delle Impostazioni di Connessione DS
- Spegnete il 3DS
- Inserite la scheda SD nel computer
- Copiate il file 42383841.bin dalla cartella “output\clean\” dall’archivio DSiWare (fredtool_output.zip) nella cartella “Nintendo 3DS\ID0\ID1\Nintendo DSiWare” nella scheda SD
- Sostituite il file 42383841.bin esistente
- Reinserite la scheda SD nella console
- Accendete la console
- Avviate “Impostazioni della console”
- Entrate in “Gestione dati > DSiWare”
- Nella sezione “Scheda SD”, scegliete il titolo “Nintendo DSi”
- Selezionate “Copia”, quindi “OK”
Passo successivo: Completamento dell’installazione