Seguendo questa guida, renderai il tuo dispositivo smart Android un controller per il tuo Nintendo Switch.
Grazie a quest’app potrai utilizzare gli amiibo anche se non li possiedi fisicamente.
L’app è ancora il “fase apha” il che significa che potrebbe non funzionare correttamente, disconnettersi dallo Switch, non rispondere bene ai comandi, ecc.
Occorrente
- Un dispositivo Samsung con sistema operativo Android
- Al momento non sono supportati dispositivi non-Samsung
- Non funziona con dispositivi: Sony, Xiaomi, LG, OnePlus, Huawei…
- Non saranno mai supportati dispositivi iOS
- L’app JoyCon Droid
- I file .bin degli amiibo scaricabili da internet, per esempio dal sito NFC Bank
Procedimento per emulare gli amiibo
- [PC] Visita il sito NFC Bank
- Scarica dal sito NFC Bank i file degli amiibo che vuoi emulare
- Crea una nuova cartella e inserisci al suo interno i file .bin degli amiibo che vuoi emulare all’interno dei giochi sul tuo Switch
- Copia la cartella appena creata all’interno della memoria del tuo telefono – in una posizione facilmente e rapidamente raggiungibile
- [smart] Cerca nel Google Play Store l’app JoyCon Droid e installala nel tuo dispositivo Samsung con sistema operativo Android
- [Switch] Nel menu Home dello Switch, tocca l’icona [Controller]
- Fai clic su [Cambia impugnatura/ordine]
- Lascia aperta la schermata di associazione
- [smart] Avvia l’app JoyCon Droid
- In alto a sinistra tocca le tre barre orizzontali
- Vai su [Impostazioni]
- Tocca [Attiva Amiibo] per abilitare la funzione di lettura dei file .bin degli amiibo
- Esci da questa schermata e torna nella schermata principale di selezione dei controller
- Seleziona il controller che vuoi configurare (per emulare gli amiibo è consigliato il Pro Controller)
- L’app dovrebbe avviare automaticamente la sincronizzazione; se ciò non avvenisse, premi il pulsante Sync
- Dovrebbe apparire una finestra che richiede di consentire al dispositivo di essere individuato da altri dispositivi; dai conferma
- Attendi che il dispositivo smart si connetta allo Switch
- Se sull’app dovesse comparire un messaggio in inserire l’indirizzo MAC del dispositivo a cui associarsi, ignoralo
- Se non dovesse collegarsi in automatico, premi contemporaneamente i tasti [L] e [R] sullo schermo del dispositivo smart
- Se sarà andato tutto bene, sullo schermo dello Switch sarà mostrata l’icona del controller associato
- Adesso il controller dovrebbe funzionare. Se così non fosse, ripeti i passaggi dal punto 6 al 15.
- Quando sarà richiesto nel gioco di associare un amiibo, sullo schermo del dispositivo smart dovrebbe apparire l’autorizzazione di accedere ai file del dispositivo. Accordategliela e recatevi nella cartella in cui avete salvato i file degli amiibo
Importante: se lo Switch dovesse richiedere di aggiornare il controller, NON fatelo!