Gioca ad Animal Crossing sul tuo dispositivo smart Android e iOS scaricando Animal Crossing Pocket Camp.
Per le consolle della famiglia Nintendo 3DS sono disponibili: Animal Crossing: New Leaf Welcome amiibo e Animal Crossing: Happy Home Designer!
Canzoni di K.K. • Opere d’arte • Catalogo e Schemi • Elenco dei personaggi
Cerca nella guida: Fare soldi • Personaggio • Casa • Personalizzare l’isola • Edifici • Personaggi speciali • Come viaggiare e ricevere visite • Fotopia e amiibo • Pesci • Insetti • Creature marine • Opere d’arte • Fossili • Fiori • Miglia di Nook • amiibo tramite smartphone
Mensilità di pesci, insetti e creature marine: GENNAIO • FEBBRAIO • MARZO • APRILE • MAGGIO • GIUGNO • LUGLIO • AGOSTO • SETTEMBRE • OTTOBRE • NOVEMBRE • DICEMBRE •
Il mio codice del sogno è: DA-7221-5030-5761
In un Nintendo Switch è possibile creare un’unica isola. Se più giocatori utilizzano il medesimo Switch, essi giocheranno nell’isola creata dal primo giocatore che ha giocato ad Animal Crossing New Horizons sulla consolle, anche nel caso si utilizzassero cartucce di gioco diverse (i salvataggi sono contenuti nella memoria interna dello Switch non nella cartuccia di gioco).
Pesci
Nella tabella seguente, (N) indica le mensilità nell’emisfero nord e (S) indica l’emisfero sud.
Pesce | Luogo | Ombra | Orari | Periodo |
Rodeo Bitterling |
Fiume | Molto piccola | 0 – 24 | (N) Novembre – marzo (S) Maggio – settembre |
Zacco Pale chub |
Fiume | Molto piccola | 9 – 16 | Tutto l’anno |
Carassio Crucian carp |
Fiume | Piccola | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Lasca Dace |
Fiume | Media | 16 – 9 | Tutto l’anno |
Carpa Carp |
Stagno | Grande | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Koi | Stagno | Grande | 16 – 9 | Tutto l’anno |
Pesce rosso Goldfish |
Stagno | Molto piccola | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Pesce telescopio Pop-eyed goldfish |
Stagno | Molto piccola | 9 – 16 | Tutto l’anno |
Ranchu | Stagno | Piccola | 9 – 16 | Tutto l’anno |
Killifish | Stagno | Molto piccola | 0 – 24 | (N) Aprile – agosto (S) Ottobre – febbraio |
Gambero Crawfish |
Stagno | Media | 0 – 24 | (N) Aprile – settembre (S) Ottobre – febbraio |
Apalone ferox Soft-shelled turtle |
Fiume | Piccola | 16 – 9 | (N) Agosto – settembre (S) Febbraio – marzo |
Tartaruga azzannatrice Snapping turtle |
Fiume | Piccola | 21 – 4 | (N) Aprile – ottobre (S) Ottobre – aprile |
Girino Tadpole |
Stagno | Molto piccola | 0 – 24 | (N) Marzo – luglio (S) Settembre – gennaio |
Rana Frog |
Stagno | Piccola | 0 – 24 | (N) Maggio – agosto (S) Novembre – febbraio |
Ghiozzo Freshwater goby |
Fiume | Piccola | 16 – 9 | Tutto l’anno |
Cobite Loach |
Fiume | Piccola | 0 – 24 | (N) Marzo – maggio (S) Settembre – novembre |
Pesce gatto Catfish |
Stagno | Media | 16 – 9 | (N) Maggio – ottobre (S) Novembre – aprile |
Pesce serpente Giant snakehead |
Stagno | Molto grande | 9 – 16 | (N) Giugno – agosto (S) Dicembre – febbraio |
Pesce persico Bluegill |
Fiume | Piccola | 9 – 16 | Tutto l’anno |
Perca dorata Yellow perch |
Fiume | Media | 0 – 24 | (N) Ottobre – marzo (S) Aprile – settembre |
Boccalone Black bass |
Fiume | Grande | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Tilapia | Fiume | 0 – 24 | (N) Giugno – ottobre (S) Dicembre – aprile |
|
Luccio nordico Pike |
Fiume | Molto grande | 0 – 24 | (N) Settembre – dicembre (S) Marzo – giugno |
Pingo Pond smelt |
Fiume | Piccola | 0 – 24 | (N) Dicembre – febbraio (S) Giugno – agosto |
Ayu Sweetfish |
Fiume | Media | 0 – 24 | (N) Luglio – settembre (S) Gennaio – marzo |
Salmone giapponese Cherry salmon |
Fiume | Media | 0 – 24 | (N) Marzo – giugno, settembre – novembre (S) Marzo – maggio, settembre – dicembre |
Salmerino alpino Char |
Fiume, stagno | Media | 16 – 9 | (N) Marzo – giugno, settembre – novembre (S) Marzo – maggio, settembre – dicembre |
Trota dorata Golden trout |
Fiume (sorgente) | Grande | 16 – 9 | (N) Marzo – maggio, settembre – novembre (S) Marzo – maggio, settembre – novembre |
Taimen Stringfish |
Fiume (sorgente) | Grandis. | 16 – 9 | (N) Dicembre – marzo (S) Giugno – settembre |
Salmone Salmon |
Fiume (foce) | Piccola | 0 – 24 | (N) Settembre (S) Marzo |
Salmone reale King salmon |
Fiume (foce) | Molto piccola | 0 – 24 | (N) Settembre (S) Marzo |
Granchio guantato Mitten crab |
Fiume | Piccola | 16 – 9 | (N) Settembre – novembre (S) Marzo – maggio |
Guppy | Fiume | Molto piccola | 9 – 16 | (N) Aprile – novembre (S) Ottobre – maggio |
Garra rufa Nibble fish |
Fiume | Piccola | 9 – 16 | (N) Maggio – settembre (S) Novembre – marzo |
Pesce angelo Angelfish |
Fiume | Piccola | 16 – 9 | (N) Maggio – ottobre (S) Novembre – aprile |
Betta | Fiume | Piccola | 9 – 16 | (N) Maggio – ottobre (S) Novembre – aprile |
Pesce neon Neon tetra |
Fiume | Molto piccola | 9 – 16 | (N) Aprile – novembre (S) Ottobre – maggio |
Pesce arcobaleno Rainbowfish |
Fiume | Piccola | 9 – 16 | (N) Maggio – ottobre (S) Novembre – aprile |
Pesce piranha Piranha |
Fiume | Piccola | 9 – 16, 21 – 4 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Arowana | Fiume | Grande | 16 – 9 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Dorado | Fiume | Molto grande | 4 – 21 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Luccio Gar |
Stagno | Grandis. | 16 – 9 | (N) Luglio – ottobre (S) Dicembre – marzo |
Pirarucù Arapaima |
Fiume | 16 – 9 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
|
Polipteride Saddled bichir |
Fiume | Grande | 21 – 4 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Storione Sturgeon |
Fiume (foce) | Grandis. | 0 – 24 | (N) Settembre – marzo (S) Marzo – settembre |
Cavolinia Sea butterfly |
Mare | Molto piccola | 0 – 24 | (N) Dicembre – marzo (S) Giugno – settembre |
Ippocampo Sea horse |
Mare | Molto piccola | 0 – 24 | (N) Aprile – novembre (S) Ottobre – maggio |
Pesce pagliaccio Clown fish |
Mare | Molto piccola | 0 – 24 | (N) Aprile – settembre (S) Ottobre – marzo |
Pesce chirurgo Surgeonfish |
Mare | Piccola | 0 – 24 | (N) Aprile – settembre (S) Ottobre – marzo |
Pesce farfalla Butterfly fish |
Mare | Piccola | 0 – 24 | (N) Aprile – settembre (S) Ottobre – marzo |
Pesce napoleone Napoleonfish |
Mare | Grandis. | 4 – 21 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Leone zebrato Zebra turkeyfish |
Mare | Media | 0 – 24 | (N) Aprile – novembre (S) Ottobre – maggio |
Pesce palla Blowfish |
Mare | Media | 0 – 24 | (N) Novembre – febbraio (S) Maggio – agosto |
Pesce istrice Puffer fish |
Mare | Media | 0 – 24 | (N) Luglio – settembre (S) Gennaio – marzo |
Acciuga Anchovy |
Mare | Piccola | 4 – 21 | Tutto l’anno |
Sgombro Horse mackerel |
Mare | Piccola | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Ishidai Barred knifejaw |
Mare | Media | 0 – 24 | (N) Marzo – novembre (S) Settembre – maggio |
Spigola Sea bass |
Mare | Molto grande | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Lutiano rosso Red snapper |
Mare | Media | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Platessa Dab |
Mare | Media | 0 – 24 | (N) Ottobre – aprile (S) Aprile – ottobre |
Sogliola Olive flounder |
Mare | Grande | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Calamaro Squid |
Mare | Media | 0 – 24 | (N) Dicembre – agosto (S) Giugno – febbraio |
Murena Moray eel |
Mare | Molto grande | 0 – 24 | (N) Agosto – ottobre (S) Febbraio – aprile |
Murena a nastro Ribbon eel |
Mare | Molto grande | 0 – 24 | (N) Giugno – ottobre (S) Dicembre – aprile |
Tonno Tuna |
Molo | Molto grande | 0 – 24 | (N) Novembre – aprile (S) Maggio – ottobre |
Marlin blu Blue marlin |
Molo | Molto grande | 0 – 24 | (N) Novembre – aprile, luglio – settembre (S) Gennaio – marzo, maggio – ottobre |
Carango gigante Giant trevally |
Molo | Grande | 0 – 24 | (N) Maggio – ottobre (S) Novembre – aprile |
Lampuga Mahi-mahi |
Mare | Grande | 0 – 24 | (N) Maggio – ottobre (S) Novembre – aprile |
Pesce luna Ocean sunfish |
Mare | Pinna | 4 – 21 | (N) Luglio – settembre (S) Gennaio – marzo |
Razza Ray |
Mare | Molto grande | 4 – 21 | (N) Agosto – novembre (S) Febbraio – maggio |
Squalo sega Saw shark |
Mare | Pinna | 16 – 9 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Pesce martello Hammerhead shark |
Mare | Pinna | 16 – 9 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Squalo bianco Great white shark |
Mare | Pinna | 16 – 9 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Squalo balena Whale shark |
Mare | Pinna | 0 – 24 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Remora Suckerfish |
Mare | Pinna | 0 – 24 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Pesce abissale Football fish |
Mare | Grande | 16 – 9 | (N) Novembre – marzo (S) Maggio – settembre |
Pesce remo Oarfish |
Mare | Grandis. | 0 – 24 | (N) Dicembre – maggio (S) Giugno – novembre |
Macropinna Barreleye |
Mare | Piccola | 21 – 4 | Tutto l’anno |
Celacanto Coelacanth |
Mare (pioggia) | Grandis. | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Insetti
Nella tabella seguente, (N) indica le mensilità nell’emisfero nord e (S) indica l’emisfero sud.
Insetto | Luogo | Orari | Periodo |
Farfalla comune Common butterfly |
In volo | 4 – 19 | (N) Settembre – giugno (S) Marzo – dicembre |
Farfalla gialla Yellow butterfly |
In volo | 4 – 19 | (N) Marzo – giugno, settembre – ottobre (S) Marzo – aprile settembre – dicembre |
Farfalla tigre Tiger butterfly |
In volo | 4 – 19 | (N) Marzo – settembre (S) Settembre – marzo |
Farfalla vanessa io Peacock butterfly |
Fiori neri, blu e viola | 4 – 19 | (N) Marzo – giugno (S) Settembre – dicembre |
Graphium sarpedon Common bluebottle |
In volo | 0 – 24 | (N) Aprile – agosto (S) Ottobre – febbraio |
Farfalla carta di riso Paper kite butterfly |
In volo | 8 – 19 | Tutto l’anno |
Farfalla imperatore viola Great purple emperor |
In volo | 4 – 19 | (N) Maggio – agosto (S) Novembre – febbraio |
Farfalla monarca Monarch butterfly |
In volo | 4 – 17 | (N) Settembre – novembre (S) Marzo – maggio |
Farfalla Morfo blu Emperor butterfly |
In volo | 17 – 8 | Dicembre – marzo, giugno – settembre |
Farfalla agrias Agrias butterfly |
In volo | 8 – 17 | (N) Aprile – settembre (S) Ottobre – marzo |
Farfalla Rajah Brooke Rajah Brooke’s birdwing |
Fiori neri, blu e viola | 8 – 17 | (N) Dicembre – febbraio, aprile – settembre (S) Giugno – agosto, ottobre – marzo |
Farfalla regina Alessandra Queen Alexandra’s birdwing |
In volo | 8 – 16 | (N) Maggio – settembre (S) Novembre – marzo |
Falena Moth |
Fuochi e luci | 19 – 4 | Tutto l’anno |
Farfalla cobra Atlas moth |
Sugli alberi | 19 – 4 | (N) Aprile – settembre (S) Ottobre – marzo |
Urania del Madagascar Madagascan sunset moth |
In volo | 8 – 16 | (N) Aprile – settembre (S) Ottobre – marzo |
Acrida cinerea Long locust |
Terra | 8 – 19 | (N) Aprile – novembre (S) Ottobre – maggio |
Locusta migratoria Migratory locust |
Terra | 8 – 19 | (N) Febbraio – maggio (S) Agosto – novembre |
Locusta Rice grasshopper |
Terra | 8 – 19 | (N) Febbraio – maggio (S) Agosto – novembre |
Cavalletta Grasshopper |
Terra | 8 – 17 | (N) Luglio – settembre (S) Gennaio – marzo |
Grillo Cricket |
Terra | 17 – 8 | (N) Settembre – novembre (S) Marzo – maggio |
Suzumushi Bell cricket |
Terra | 17 – 8 | (N) Settembre – ottobre (S) Marzo – aprile |
Mantide Mantis |
Fiori | 8 – 17 | (N) Marzo – novembre (S) Settembre – maggio |
Mantide orchidea Orchid mantis |
Fiori | 8 – 17 | (N) Marzo – novembre (S) Settembre – maggio |
Ape operaia Honeybee |
Fiori | 8 – 17 | (N) Marzo – luglio (S) Settembre – gennaio |
Vespa Wasp |
Scuoti albero | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Cicala marrone Brown cicada |
Alberi | 8 – 17 | (N) Luglio – agosto (S) Febbraio – marzo |
Cicala robusta Robust cicada |
Alberi | 8 – 17 | (N) Luglio – agosto (S) Febbraio – marzo |
Cicala gigante Giant cicada |
Alberi | 8 – 17 | (N) Luglio – agosto (S) Febbraio – marzo |
Cicala sputacchina Walker cicada |
Albero | 8 – 17 | (N) Agosto – settembre (S) Febbraio – marzo |
Cicala notturna Evening cicada |
Alberi | 4 – 8 e 16 -19 | (N) Luglio – agosto (S) Febbraio – marzo |
Esuvia di cicala Cicada shell |
Alberi | 0 – 24 | (N) Luglio – agosto (S) Febbraio – marzo |
Libellula rossa Red dragonfly |
In volo | 8 – 19 | (N) Settembre – ottobre (S) Marzo – aprile |
Libellula depressa Darner dragonfly |
In volo | 8 – 17 | (N) Aprile – ottobre (S) Ottobre – aprile |
Libellula striata Banded dragonfly |
In volo | 8 – 17 | (N) Aprile – ottobre (S) Novembre – aprile |
Zigottero Damselfly |
In volo | 0 – 24 | (N) Novembre – febbraio (S) Maggio – agosto |
Lucciola Firefly |
In volo | 19 – 4 | (N) Giugno (S) Dicembre |
Grillotalpa Mole cricket |
Sotto terra | 0 – 24 | (N) Novembre – maggio (S) Maggio – novembre |
Gerride Pondskater |
Fiume | 8 – 19 | (N) Maggio – settembre (S) Novembre – marzo |
Ditisco Diving beetle |
Stagno, fiume | 8 – 19 | (N) Maggio – settembre (S) Novembre – marzo |
Cimice d’acqua gigante Giant water bug |
Stagno, fiume | 19 – 8 | (N) Aprile – settembre (S) Ottobre – marzo |
Cimice Stinkbug |
Fiori | 0 – 24 | (N) Marzo – ottobre (S) Settembre – aprile |
Catacanthus Man-faced stink bug |
Fiori | 19 – 8 | (N) Marzo – ottobre (S) Settembre – aprile |
Coccinella Ladybug |
Fiori | 8 – 17 | (N) Marzo – giugno, ottobre (S) Maggio, settembre – dicembre |
Cicindela Tiger beetle |
Terra | 0 – 24 | (N) Febbraio – ottobre (S) Agosto – aprile |
Stigmodera Jewel beetle |
Alberi | 0 – 24 | (N) Aprile – agosto (S) Ottobre – febbraio |
Carabo violino Violin beetle |
Tronco tagliato | 0 – 24 | (N) Maggio – giugno, settembre – novembre (S) Marzo – maggio, novembre – dicembre |
Tarlo asiatico Citrus long-horned beetle |
Tronco tagliato | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Coleottero rosalia batesi Rosalia batesi beetle |
Tronco tagliato | 0 – 24 | (N) Maggio – settembre (S) Novembre – marzo |
Coleottero Schoenherr Blue weevil beetle |
Palme | 0 – 24 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Scarabeo stercorario Dung beetle |
Palle di neve | 0 – 24 | (N) Dicembre – febbraio (S) Giugno – agosto |
Geotrupidae Earth-boring dung beetle |
Terra | 0 – 24 | (N) Luglio – settembre (S) Gennaio – marzo |
Chrysina resplendens Scarab beetle |
Alberi | 23 – 8 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Cetonia dorata Drone beetle |
Alberi | 0 – 24 | (N) Giugno – agosto (S) Dicembre – febbraio |
Scarabeo Golia Goliath beetle |
Palme | 17 – 8 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Coleottero cervo Saw stag |
Alberi | 17 – 8 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Coleottero lucanide Miyama stag |
Alberi | 17 – 8 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Coleottero gigante Giant stag |
Alberi | 17 – 8 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Coleottero arcobaleno Rainbow stag |
Albero | 19 – 8 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Coleottero cyclommatus Cyclommatus stag |
Alberi | 17 – 8 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Coleottero dorato Golden stag |
Alberi | 17 – 8 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Coleottero giraffa Giraffe stag |
Alberi | 17 – 8 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Scarabeo kabutomushi Horned dynastid |
Alberi | 17 – 8 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Scarabeo atlas Horned atlas |
Alberi | 17 – 8 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Scarabeo elefante Horned elephant |
Alberi | 17 – 8 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Scarabeo Ercole Horned hercules |
Alberi | 17 – 8 | (N) Luglio – agosto (S) Gennaio – febbraio |
Insetto stecco Walking stick |
Alberi | 17 – 8 | (N) Luglio – novembre (S) Gennaio – maggio |
Insetto foglia Walking leaf |
Terra | 0 – 24 | (N) Luglio – settembre (S) Gennaio – marzo |
Bruco dal fodero Bagworm |
Scuoti albero | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Formica Ant |
Frutta marcia e spazzatura | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Granchio paguro Hermit crab |
Spiaggia | 19 – 8 | Tutto l’anno |
Ligia exotica Wharf roach |
Spiaggia (rocce) | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Mosca Fly |
Frutta marcia e spazzatura | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Zanzara Mosquito |
In volo | 17 – 4 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Pulce Flea |
Su un abitante | 0 – 24 | (N) Aprile – novembre (S) Novembre – maggio |
Chiocciola Snail |
Roccia (pioggia) | 0 – 24 | Tutto l’anno |
Porcellino di terra Pill bug |
Colpisci roccia | 23 – 16 | (N) Settembre – giugno (S) Febbraio – dicembre |
Centopiedi Centipede |
Colpisci roccia | 17 – 23 | (N) Settembre – giugno (S) Febbraio – dicembre |
Ragno Spider |
Scuoti albero | 19 – 8 | Tutto l’anno |
Tarantola Tarantula |
Terra | 19 – 4 | (N) Novembre – aprile (S) Maggio – ottobre |
Scorpione Scorpion |
Terra | 19 – 4 | (N) Maggio – ottobre (S) Novembre – aprile |
Creature marine
Creatura marina | Orario | Mensilità |
Alga wakame Seaweed |
0 – 24 | (N) ottobre – luglio (S) Aprile – gennaio |
Vite di mare Sea Grapes |
0 – 24 | (N) giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Cetriolo di mare Sea Cucumber |
0 – 24 | (N) novembre – aprile (S) Maggio – ottobre |
Porcellino di mare Sea Pig |
16 – 9 | (N) Novembre – febbraio (S) Maggio – agosto |
Stella marina Sea Star |
0 – 24 | Tutto l’anno |
Riccio di mare Sea Urchin |
0 – 24 | (N) Maggio – settembre (S) Novembre – marzo |
Riccio matita Slate Pencil Urchin |
16 – 9 | (N) maggio – settembre (S) Novembre – marzo |
Anemone di mare Sea Anemone |
0 – 24 | Tutto l’anno |
Medusa aurelia Moon Jellyfish |
0 – 24 | (N) luglio – settembre (S) Gennaio – marzo |
Nudibranchi Sea Slug |
0 – 24 | Tutto l’anno |
Ostrica pinctada Pearl Oyster |
0 – 24 | Tutto l’anno |
Cozza Mussel |
0 – 24 | (N) giugno – dicembre (S) Dicembre – giugno |
Ostrica Oyster |
0 – 24 | (N) settembre – febbraio (S) Marzo – agosto |
Capasanta Scallop |
0 – 24 | Tutto l’anno |
Buccino Whelk |
0 – 24 | Tutto l’anno |
Lumaca turbante Turban_Shell |
0 – 24 | (N) Marzo – maggio, settembre – dicembre (S) Marzo – giugno, settembre – novembre |
Abalone | 16 – 9 | (N) Giugno – gennaio (S) Dicembre – luglio |
Tridacna gigante Gigas Giant Clam |
0 – 24 | (N) Maggio – settembre (S) Novembre – marzo |
Nautilus Chambered Nautilus |
16 – 9 | (N) Marzo – giugno, settembre – novembre (S) Marzo – maggio, settembre – dicembre |
Polpo Octopus |
0 – 24 | Tutto l’anno |
Polpo ombrello Umbrella Octopus |
0 – 24 | (N) Marzo – maggio, settembre – novembre (S) Marzo – maggio, settembre – novembre |
Calamaro vampiro Vampire Squid |
16 – 9 | (N) Maggio – agosto (S) Novembre – febbraio |
Calamaro lucciola Firefly Squid |
21 – 4 | (N) Marzo – giugno (S) Settembre – dicembre |
Granchio gazami Gazami Crab |
0 – 24 | (N) Giugno – novembre (S) Dicembre – maggio |
Granciporro Dungeness Crab |
0 – 24 | (N) Novembre – maggio (S) Maggio – novembre |
Granchio della neve Snow Crab |
0 – 24 | (N) Novembre – aprile (S) Maggio – ottobre |
Granchio gigante Red King Crab |
0 – 24 | (N) Novembre – marzo (S) Maggio – settembre |
Dente di cane Acorn Barnacle |
0 – 24 | Tutto l’anno |
Granchio gig. del Giappone Spider Crab |
0 – 24 | (N) Marzo, aprile (S) Settembre, ottobre |
Gambero black tiger Tiger Prawn |
16 – 9 | (N) Giugno – settembre (S) Dicembre – marzo |
Gamberetto boreale Sweet Shrimp |
16 – 9 | (N) Settembre – febbraio (S) Marzo – agosto |
Gambero mantide Mantis Shrimp |
16 – 9 | Tutto l’anno |
Aragosta mediterranea Spiny Lobster |
21 – 4 | (N) Ottobre – dicembre (S) Aprile – giugno |
Astice Lobster |
0 – 24 | (N) Gennaio, aprile – giugno, dicembre (S) Giugno, luglio, ottobre – dicembre |
Isopode gigante Giant Isopod |
9 – 16, 21 – 4 | (N) Luglio – ottobre (S) Gennaio – aprile |
Granchio ferro di cavallo Horseshoe Crab |
21 – 4 | (N) Luglio – settembre (S) Gennaio – marzo |
Ananas di mare Sea Pineapple |
0 – 24 | (N) Aprile – agosto (S) Ottobre – febbraio |
Anguilla di giardino Spotted Garden |
4 – 21 | (N) Maggio – ottobre (S) Novembre – aprile |
Verme piatto Flatworm |
16 – 9 | (N) Agosto – settembre (S) Febbraio – marzo |
Cestello di Venere Venus’ Flower Basket |
0 – 24 | (N) Ottobre – febbraio (S) Aprile – agosto |
Opere d’arte
Le opere d’arte possono essere acquistate nel negozio di Volpolo; fate attenzione perché molte sono false. In quest’altra pagina dedicata potete vedere anche le immagini per confrontare gli originali con i falsi.
DIPINTI
Dipinto | Come riconoscerlo | Originale |
Quadro abbagliante | Non esiste una versione falsa | La valorosa Téméraire – William Turner |
Quadro accademico | Il falso ha un cerchio nell’angolo in alto a destra e la cornice più scura | Uomo vitruviano – Leonardo |
Quadro acquatico | Non esiste una versione falsa | Ophelia – John Everett Millais |
Quadro antico | Non esiste una versione falsa | Il piffero di reggimento – Édouard Manet |
Quadro armonioso | Nel falso la donna è più grande e di forma diversa rispetto all’originale | La beltà si volta indietro – Hishikawa Moronobu |
Quadro austero | Non esiste una versione falsa | Il bar delle Folies-Bergère – Édouard Manet |
Quadro buffo | Nel falso esce molto più latte | Lattaia – Johannes Vermeer |
Quadro classico | Non esiste una versione falsa | Maja vestida – Francisco Goya |
Quadro colorato | Nel falso non c’è la foresta dietro la donna con il velo rosso | Nascita di Venere – Sandro Botticelli |
Quadro dettagliato | Nel falso i fiori sono color porpora e manca la scritta sul lato sinistro | Gallo e gallina con ortensie – Itō Jakuchū |
Quadro famoso | Nel falso, Lisa ha le sopracciglia | La Gioconda – Leonardo |
Quadro fiorito | Non esiste una versione falsa | Girasoli – Vincent van Gogh |
Quadro intenso (metà dx) | Nel falso il kami di destra è bianco (vero: verde) | Paravento di Fujin e Raijin – gli dei del vento e del tuono – Tawaraya Sotatsu |
Quadro intenso (metà sx) | Nel falso il kami di sinistra è verde (vero: bianco) | |
Quadro invernale | Nel falso c’è solo un cacciatore | Cacciatori nella neve – Pieter Bruegel |
Quadro marino | Non esiste una versione falsa | La grande onda di Kanagawa – Hokusai |
Quadro misterioso | Non esiste una versione falsa | L’isola dei morti (terza versione) – Arnold Böcklin |
Quadro organico | Al falso manca il frutto sul petto | Estate – Giuseppe Arcimboldo |
Quadro perfetto | Non esiste una versione falsa | Natura morta con mele e arance – Paul Cézanne |
Quadro possente | Non esiste una versione falsa | Il seminatore – Jean-François Millet |
Quadro povero | Non esiste una versione falsa | Le spigolatrici – Jean-François Millet |
Quadro prezioso | Non esiste una versione falsa | La Libertà che guida il popolo – Eugène Delacroix |
Quadro realista | Nel falso l’orecchino è più grande rispetto all’originale | La ragazza con l’orecchino di perla/La ragazza col turbante – Johannes Vermeer |
Quadro riposante | Non esiste una versione falsa | Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte – Georges-Pierre Seurat |
Quadro semplice | Nel falso, il ragazzo ha la frangia | Ragazzo in blu – Thomas Gainsborough |
Quadro sfavillante | Non esiste una versione falsa | Notte stellata, Vincent van Gogh |
Quadro simbolico | Nel falso l’ermellino è marrone | Dama con l’ermellino – Leonardo |
Quadro solenne | Nel falso l’uomo nella porta ha la mano staccata dallo stipite | Las Meninas – Diego Velasquez |
Quadro spaventoso | Nel vero l’uomo è arrabbiato, nel falso è preoccupato | L’attore Otani Oniji III come Yakko Edobei – Tōshūsai Sharaku |
Quadro stupendo | Nel falso, l’uomo in nero non ha il cappello | Ronda di notte – Rembrandt |
STATUE
Statua | Come riconoscerla | Originale |
Pietra informativa | Il falso è azzurro | Stele di Rosetta – Civiltà Egizia |
Scultura imponente | Il falso ha il coperchio | Simuwu ding (Houmuwu ding) – Dinastia Shang |
Statua aggraziata | Il falso indossa una collana | Venere di Milo – Alessandro di Antiochia |
Statua antica | Il falso ha due antenne sulle orecchie | Dogu – Sconosciuto |
Statua atletica | Il falso ha un orologio sul polso della mano che tiene il disco | Discobolo – Mirone |
Statua enigmatica | Il falso ha un orecchino | Busto di Nefertiti – Thutmose |
Statua eroica | Nel falso, ha in avanti la gamba sinistra | Nike di Samotracia – Sconosciuto |
Statua guerriera | Il falso ha una pala | Statua dell’esercito di terracotta |
Statua leggendaria | Nel falso la lupa ha la lingua di fuori | Lupa capitolina – Sconosciuto |
Statua maestosa | Il falso ha dei libri sul braccio destro | David – Michelangelo |
Statua pensierosa | Non esiste una versione falsa | Il pensatore – Auguste Rodin |
Statua trionfante | Non esiste una versione falsa | Re Kamehameha I – Thomas R. Gould |
Testa di roccia | Il falso sorride | Testa colossale 1 di San Lorenzo – Civiltà Olmeca |
Fossili
- Acantostega (1)
- Ambra (1)
- Ammonite (1)
- Anchilosauro (3)
- Cranio, torso, coda
- Anomalocaride (1)
- Archaeopteryx (1)
- Archelone (2)
- Cranio, coda
- Australopiteco (1)
- Brachiosauro (4)
- Cranio, torace, bacino, coda
- Brontoterio (3)
- Cranio, torso, coda
- Coprolito (1)
- Deinonico (2)
- Torso, coda
- Dimetrodonte (2)
- Cranio, torso
- Diplodoco (6)
- Cranio, collo, torso, bacino, coda, punta di coda
- Dunkleosteus (1)
- Eustenottero (1)
- Iguanodonte (3)
- Cranio, torso, coda
- Juramaia (1)
- Mammut (2)
- Cranio, torso
- Mandibola di Elicoprione (1)
- Megalocero (2)
- Metà destra, metà sinistra
- Myllokonmingia (1)
- Oftalmosauro (2)
- Cranio, torso
- Orma dinosauro (1)
- Pachicefalosauro (2)
- Cranio, coda
- Parasauro (3)
- Cranio, torso, coda
- Plesiosauro (3)
- Cranio, corpo, coda
- Pteranodonte (3)
- Torso, ala destra, ala sinistra
- Quetzalcoatlus (3)
- Torso, ala destra, ala sinistra
- Smilodonte (2)
- Cranio, coda
- Spinosauro (3)
- Cranio, torso, coda
- Stegosauro (3)
- Cranio, torso, coda
- Tirannosauro (3)
- Cranio, torso, coda
- Triceratopo (3)
- Cranio, torso, coda
- Trilobite (1)
Fiori
Potrete ottenere degli incroci piantando vicino due fiori dello stesso tipo, meglio se in diagonale. Affinché i fiori si moltiplichino e producano ibridi, è necessario annaffiarli.
+
=
+
=
+
=
+
=
+
=
2
2 +
2 =
+ annaffiatoio d’oro = rosa d’oro
Disposizione più efficace per ottenere ibridi
|
|
|||
|
|
|
||
|
|
|||
|
|
Cosmee
+
=
+
=
+
=
Disposizione più efficace per ottenere ibridi
|
|
||
|
|
||
|
Tulipani
+
=
+
=
+
=
+
=
Disposizione più efficace per ottenere ibridi
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
Viole
+
=
+
=
+
=
2
+
=
2
2 +
2 =
Disposizione più efficace per ottenere ibridi
|
![]() |
|||
|
|
|
||
|
|
Gigli
+
=
+
=
+
=
Disposizione più efficace per ottenere ibridi
|
||
|
|
|
|
Giacinti
+
=
+
=
+
=
+
=
Disposizione più efficace per ottenere ibridi
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
Anemoni
+
=
+
=
+
=
Disposizione più efficace per ottenere ibridi
|
|
||
|
|
||
|
Crisantemi
+
=
+
=
+
=
Disposizione più efficace per ottenere ibridi
|
|
||
|
|
||
|
Guadagnare stelline
Alberi di stelline: qualche volta potreste notare per terra un punto luminoso: scavate lì per ottenere un sacchetto da 1000 stelline. La buca che rimarrà sarà anch’essa luminosa: piantate un sacchetto da 10.000 stelline e attendete qualche giorno che cresca un albero che vi farà fruttare 30.000 stelline. Gli alberi di stelline fruttano una sola volta e triplicano le stelline piantate (30.000 stelline è il massimo ottenibile)
Vendere di tutto: gli oggetti che vi faranno ottenere più soldi sono i fossili e i pesci rari. Vendete anche la frutta, soprattutto quella non nativa dell’isola.
Personaggio
Al banco del chek-in vi chiederanno se siete un maschio o una femmina, il nome e la data di nascita, poi dovrete personalizzare il personaggio scegliendo tra: otto tonalità di pelle, otto acconciature per i capelli, ventisei paia di occhi e sei colori delle iridi, tre nasi (triangolare, rotondo, quadrato) e quattro bocche, infine se colorargli le guance (tre tonalità).
Modificare il volto: utilizzate uno specchio per modificare il volto del personaggio. Le opzioni di personalizzazione sono quelle iniziali.
Modificare l’acconciatura: utilizzate uno specchio per sbloccare altre sei acconciature. Le altre saranno sbloccabili per 2.400 Miglia ciascuna. Si possono sbloccare otto colori dei capelli al costo di 3.000 Miglia cadauno.
Espandere le tasche: potete espandere la capienza delle vostre tasche nel terminale nel Centro servizi.
Le tasche possono essere rese più capienti due volte: spendendo rispettivamente 5000 Miglia e 8000 Miglia al terminale di Nook.
Bacchetta magica: attendete la notte in cui apparirà Celeste la quale vi spiegherà come esprimere un desiderio alle stelle cadenti. Osservate il cielo e premete (A) per esprimere un desiderio – fatelo per ogni stella cadente che vedrete.
Il giorno dopo, passeggiate sulla spiaggia per trovare delle pietre gialle: sono frammenti di stella, grazie ai quali potrete costruire la bacchetta magica.
Scaletta: dopo avere edificato il museo e il centro servizi e avere ospitato nuovi abitanti, Tom Nook vi chiederà di edificare un ponte. Dopo averlo posto, vi darà il modello per creare la Scaletta.
Occorrente: 4 legno, 4 legno morbido, 4 legno duro.
Pala: dopo avere sbloccato il museo, donate a Blatero cinque creature (pesci, insetti, fossili) differenti.
Ascia d’oro: rompete 100 asce (il modo più rapido è utilizzare le asce fragili). Per costruirla occorrono un’ascia e una pepita d’oro.
Pala d’oro: aiutate Gullivero 30 volte. Riceverete il progetto via posta. Per costruirla occorrono una pala e una pepita d’oro.
Retino d’oro: donate al museo tutti gli insetti. Riceverete il progetto via posta. Per costruirla occorrono un retino e una pepita d’oro.
Canna da pesca d’oro: donate al museo tutti i pesci. Riceverete il progetto via posta. Per costruirla occorrono una canna da pesca e una pepita d’oro.
Annaffiatoio d’oro: ottenete 5 stelle come valutazione dell’isola. Riceverete il progetto da Fuffi.
Fionda d’oro: fate scoppiare 300 palloncini.
Scegliere l’isola
All’accensione del gioco, vi sarà chiesto se abitate in Europa e se risponderete di sì, la vostra isola si troverà nell’emisfero boreale (a nord dell’equatore), in questo caso le stagioni nell’isola saranno come in Italia: a marzo verrà la primavera, a giugno l’estate, a settembre l’autunno e a dicembre l’inverno. Se invece sceglierete di impostare l’isola nell’emisfero australe (a sud dell’equatore), le stagioni saranno invertite: a marzo verrà l’autunno, a giugno l’inverno, a settembre la primavera e a dicembre l’estate.
Potete scegliere una tra varie isole proposte, dalla conformazione territoriale differente – ma non preoccupatevi perché successivamente potrete modificare il territorio, scavando fiumi e laghi, chiudendoli, erigendo o abbattendo colline, e così via.
La risposta alla domanda riguardante cosa portereste con voi sull’isola, non ha alcun effetto nel gioco.
Al vostro arrivo sull’isola, dovrete scegliere il luogo in cui piantare la vostra tenda, che più avanti nel tempo diventerà una casa. Non preoccupatevi, potrete spostarla successivamente.
Personalizzare l’isola
Prima di potere modificare la conformazione dell’isola dovete portare a termine una serie di eventi precedenti.
1) Dovete avere l’isola almeno di livello 3. Dovete avere aperto il centro servizi (la tenda di Tom Nook deve essere stata trasformata in un edificio vero e proprio), avere decorato l’isola e invitato molti animali a venire a viverci
2) Dovete avere convinto K.K. Slider a venire a suonare nella vostra isola
3) Dovete avere assistito al primo concerto di K.K. Slider
4) Dopo il primo concerto di K.K. Slider parlate con Tom Nook il quale vi informerà di due grosse novità: non solo K.K. Slider verrà ogni sabato a suonare sull’isola ma ha anche progettato una nuova app per il NookPhone – quella per modificare la conformazione del terreno dell’isola
5) Acquistate i permessi
Badate che non è possibile modificare la posizione delle foci dei fiumi, le quali possono trovarsi: sud e sud, sud e ovest, sud ed est.
Ottenere 5 stelle di valutazione dell’isola
Per conoscere la valutazione della vostra isola, parlate con Fuffi all’interno dell’edificio del Centro Servizi. Ella vi darà alcuni consigli utili per migliorare l’isola, i quali sono grossomodo i seguenti:
1) piantate tanti alberi e fiori
2) edificate le staccionate
3) piantate tanti cespugli
4) collocate oggetti in tutta l’isola
5) non lasciate oggetti (arredi, schemi, stelline, spazzatura) sparsi per terra
Spostare un edificio
Potete spostare un edificio dopo avere sbloccato l’edificio del centro servizi (non più la tenda). Parlate con Tom Nook e chiedetegli di spostare un edificio. Spostare la vostra casa costa 30.000 stelline, spostare qualsiasi altro edificio costa 50.000 stelline. Ponti e rampe non possono essere spostati, occorre prima distruggerli e riposizionarli.
Licenze
All’inizio potrete solamente tracciare per terra le strade in stile Naturale o Terra (battuta). Per potere personalizzare maggiormente la conformazione del terreno dell’isola, dovrete acquistare nuove licenze spendendo un totale di 26.300 Miglia:
- Licenza per scavare percorsi d’acqua: 6.000 Miglia
- Licenza per erigere colline: 6.000 Miglia
- Licenza per la strada: 2.000 Miglia
- Licenza per il sentiero sterrato scuro: 2.000 Miglia
- Licenza per la strada di sabbia: 2.000 Miglia
- Licenza per la strada di pietra: 2.000 Miglia
- Licenza per la strada in terracotta: 2.000 Miglia
- Licenza per la strada in legno: 2.000 Miglia
- Licenza per il design personalizzato: 2.300 Miglia
Ponti e rampe
Prima di potere edificare ponti e rampe, occorre realizzare e posizionare il Kit creazione ponte, che diventerà un ponte di tronchi una volta costruito, utilizzando: 4 Set di paletti tronco (realizzabili utilizzando 12 Legno normale), 4 Pezzo di argilla e 4 Pietra.
Ponte di tronchi: 98.000 stelline
Ponte sospeso: 129.800 stelline Ponte di legno: 168.000 stelline Ponte di pietra: 168.000 stelline Ponte di mattoni: 198.000 stelline Ponte di ferro: 228.000 stelline Ponte giapponese: 228.000 stelline Ponte giapponese rosso: 228.000 stelline |
Rampa naturale: 98.000 stelline
Rampa di assi bianche: 128.000 stelline Rampa di assi blu: 128.000 stelline Scala di pietra: 168.000 stelline Scala di tronchi: 168.000 stelline Scala di mattoni: 198.000 stelline Scala di acciaio blu: 228.000 stelline Scala di acciaio rosso: 228.000 stelline |
Piantare gli alberi
La vostra isola ha un frutto nativo. Gli altri frutti potete ottenerli sulle isole lontane o scambiarli con gli altri giocatori. I frutti sono: pesche, arance, mele, pere, ciliegie, noci di cocco. I frutti nativi si vendono per 100 stelline, gli altri per 500 stelline a eccezione delle noci di cocco che si vendono per 250 stelline.
Per piantare un albero di stelline, cercate per terra un cerchio luminoso: scavate e rimarrà un buco luminoso. Piantate nel buco luminoso un sacchetto da almeno 1.000 stelline e dopo circa cinque giorni l’albero frutterà il triplo dell’investimento iniziale. Il consiglio è di piantare un sacchetto da 10.000 stelline e non di più – perché un albero di stelline può fruttare al massimo 30.000 stelline.
Casa
Inizio (tenda): 5000 miglia
Espansioni della casa
Convertire la tenda in casa (6×6): 98.000 stelline
Ingrandire la prima stanza (8×8): 198.000 stelline
Aggiungere la stanza sul retro (6×6): 348.000 stelline
Aggiungere la stanza a sinistra (6×6): 548.000 stelline
Aggiungere la stanza a destra (6×6): 758.000 stelline
Aggiungere il piano superiore (10×6): 1.248.000 stelline
Aggiungere la cantina (10×6): 2.498.000 stelline
Accademia delle Belle Case (ABC)
L’Accademia delle Belle Case (abbreviato in: ABC) fornisce una valutazione alla casa che sarà maggiore tanto più all’interno sarà decorata e ammobiliata. Ecco alcuni consigli per ottenere una valutazione quanto più alta possibile:
- Espandete la casa, aggiungendo le stanze. I debiti possono essere ripagati col tempo, quindi appena avete terminato di pagarne uno, chiedete immediatamente a Tom Nook di ampliare o aggiungere una stanza
- Decorate ogni stanza con un tema, utilizzando oggetti del medesimo stile
- Anche le pareti e i pavimenti è bene che siano decorati con carta da parati, pavimentazioni e tappeti
- Sulle pareti possono essere appesi oggetti, come quadri, specchi, lampadari, ecc…
- Non collocate all’interno oggetti che dovrebbero essere posti all’esterno
Edifici
Museo: la prima struttura edificabile è il museo. Donate a Tom Nook 5 specie tra pesci e insetti e lui vi consegnerà la tenda per potere decidere il luogo in cui sorgerà il museo. Il giorno seguente nella tenda del museo arriverà Blatero; consegnategli altri 15 tra pesci, insetti e fossili affinché la tenda possa diventare un edificio vero e proprio. Il giorno seguente, per lavori, non sarà accessibile ma l’indomani il museo sarà completato e pronto per essere riempito di donazioni.
Occorrente: 5 tra pesci e insetti da donare a Tom Nook
Occorrente: 15 tra pesci, insetti e fossili da donare a Blatero
Bottega di Nook (1): dopo avere festeggiato per l’apertura del Museo, parlate con Tom e Mirco Nook
Occorrente: 30 legna normale, 30 legna morbida, 30 legna dura, 30 minerali di ferro
Vende: due oggetti rari e due oggetti comuni
Bottega di Nook (2): occorre avere giocato per almeno 30 giorni, avere edificato il centro servizi, avere aperto la sartoria Ago & Filo e scambiato (tra guadagni e spese) nella Bottega almeno 200.000 stelline.
Vende: tre oggetti rari e due oggetti comuni
Campeggio: nel campeggio verranno in visita nuovi animali, sia autonomamente sia quelli scansionati tramite le carte amiibo
Ago & Filo: dopo avere aperto la Bottega di Nook, Agostina inizierà a venire sull’isola un paio di volte la settimana. Acquistate da lei molti abiti, dopodiché lei e la sorella Filomena apriranno il loro negozio
Fare amicizia con gli abitanti
A partire da Wild World, è possibile sviluppare un “livello di amicizia” con gli altri abitanti. Raggiungendo il livello massimo, l’abitante donerà la propria fotografia incorniciata.
Cosa fare per aumentare il livello di amicizia:
- Parlate con gli abitanti almeno 6 o 7 volte al giorno. Di più potrebbe annoiarli, producendo l’effetto opposto di far decrescere l’amicizia
- Parlate con gli abitanti ogni volta che vi chiamano e quando presentano una nuvoletta sopra la testa (significa che vogliono interagire con voi, e spesso hanno dei regali da darvi)
- Spedite loro delle lettere dall’aeroporto, meglio se vi aggiungerete un regalo; meglio ancora se il regalo è appropriato e anche incartato
- Completate le varie richieste:
- Realizzate oggetti
- Riportate gli oggetti smarriti
- Procurate loro la medicina quando sono malati
- Quando ve lo richiederanno, impostate una frase personalizzata e un soprannome
- Catturate le loro pulci
- Fate loro dei regali, meglio uno al giorno e appropriato
- Meglio se incartato
- In cambio riceverete Stelline o altri regali
- NON donate loro spazzatura o erbacce
- NON colpiteli mentre camminate
- NON colpiteli con il retino (a meno di non dovere catturare le pulci)
- NON parlate con loro troppo spesso o li annoierete
Personaggi speciali
Blatero: donate 5 creature (pesci e insetti) a Tom Nook. Il giorno dopo, Blatero arriverà sull’isola: donategli un totale di 15 pesci, insetti e fossili per sbloccare il Museo.
Fuffi: parlate quotidianamente con Tom Nook e portate a termine le sue richieste, ossia espandere la vostra casa, aprire un negozio, invitare nuovi abitanti e così via, fino a quando vi chiederà di espandere il centro servizi per renderlo un vero Municipio. Piazzate la tenda per il Municipio e il giorno dopo Fuffi arriverà sull’isola.
Parlando con Fuffi potete modificare la bandiera dell’isola, l’inno cittadino e riferirle di eventuali problemi con un abitante.
Agostina e Filomena: aprite la Bottega di Nook e all’apertura arriverà Agostina. Dopodiché, ella saltuariamente apparirà in piazza con il suo negozio ambulante. Acquistate da lei quanto più abiti possibile finché vi domanderà di aprire un negozio nell’isola.
Fiorilio: apparirà casualmente e vi inviterà sulla sua isola in cui potrete scattare fotografie con i personaggi amiibo. Dopo avere scansionato tali amiibo da Fiorilio otterrete i loro poster.
Spirideo: appare in maniera casuale di notte chiedendo di recuperare cinque frammenti del proprio spirito. Come ricompensa potrete scegliere se ricevere qualcosa di nuovo o qualcosa di costoso.
Sonia: con l’aggiornamento 1.4.0 del 30 luglio 2020 otterrete via posta il Letto di Sonia. Posizionatelo in casa e sdraiatevici sopra per iniziare a sognare. Sognando, avete la possibilità ci creare un’immagine (sogno) della vostra isola accessibile a chiunque disporrà del vostro codice sogno il quale sarà reso visibile nel vostro passaporto.
Per visitare le isole altrui, comunicate a Sonia il codice del sogno di un giocatore di cui volete visitare l’isola.
I sogni sono visitabili in qualsiasi momento, difatti non occorre che l’altro giocatore sia direttamente collegato con la vostra consolle.
Gli oggetti raccolti da terra non saranno né conservati nelle tasche né catalogati. Potete, però, salvare i modelli personalizzati creati dagli utenti che abitano nell’isola (se ce ne sono) interagendo con il dispositivo, solitamente presente nella Sartoria, che apparirà in piazza.
Il mio codice del sogno è: DA-7221-5030-5761
Di questi personaggi ne compare UNO A SETTIMANA
Sahara: compare autonomamente sull’isola per vendere tappeti e carta da parati.
Sciuscià: dopo che il centro servizi sarà diventato un edificio, apparirà casualmente in piazza.
Florindo: compare autonomamente sull’isola per vendere fiori e cespugli.
Celeste: compare anche nelle sere in cui ci sono le stelle cadenti.
Personaggi che compaiono di SABATO
K.K. Slider (Elenco delle canzoni di K.K.): dopo avere trasformato in un edificio il centro servizi, parlate con Tom Nook e prendete parte al “Progetto K”.
1) Il primo passaggio è di invitare nuovi abitanti per cui è consigliabile edificare il Campeggio, oppure viaggiate verso altre isole o scansionate gli amiibo; sull’isola possono abitare 10 abitanti, oltre voi stessi.
2) Il secondo passaggio è di migliorare l’aspetto e la reputazione dell’isola: piantate fiori, collocate oggetti all’esterno, rimuovete le erbacce e così via.
3) Attendete che K.K. vi noti. Parlate quotidianamente con Fuffi finché non dirà che un certo “K.S.” vuole visitare l’isola.
4) L’indomani K.K. comparirà sull’isola.
5) Dopodiché, potrete sentirlo suonare ogni sabato, di fronte al Centro servizi per tutto il giorno e dalle 18:00 in poi potete chiedergli un brano a richiesta.
NB: se al sabato dovesse svolgersi un evento che occupa la piazza (Insettomania, Torneo di pesca), il concerto di K.K. si terrà il giorno seguente.
Personaggi che compaiono di DOMENICA MATTINA
Brunella: ogni domenica mattina, sull’isola compare Brunella per tentare di vendere le rape. Il prezzo delle rape è variabile e potete andare ad acquistare le rape anche sulle isole dei vostri amici se da loro il prezzo è inferiore. Le rape vengono acquistate a mazzi da dieci, quindi se un mazzo da dieci rape costa 100 stelline, spenderete 1000 stelline per comprare un mazzo da cento rape.
Vendita delle rape: tra lunedì e sabato dovrete rivendere le rape alla Bottega di Nook, perché la domenica successiva saranno marcite e non avranno più valore (ma le rape marce possono attirare alcuni insetti). Il prezzo delle rape varia due volte in un giorno: all’apertura e a mezzogiorno; è bene controllare spesso per capire quale scenario di vendita è presente in questa settimana. Il consiglio è di confrontare con amici il prezzo di vendita delle rape, così da ottenere maggior profitto possibile.
Ci sono quattro scenari possibili di vendita delle rape:
- DECRESCENTE: il prezzo di vendita diminuirà costantemente, senza mai aumentare. Il prezzo di vendita massimo varia tra 99 e 50 stelline; vendete le rape entro giovedì.
- CASUALE: i prezzi di vendita sono casuali e variano tra 50 e 200 stelline ma un paio di volte a settimana potrebbe superare le 110 stelline.
- CRESCENTE: il prezzo può inizialmente decrescere per poi aumentare quattro volte fino al massimo per la settimana. Dopo il quarto aumento il prezzo tornerà a decrescere. Il prezzo massimo può essere tra martedì pomeriggio e sabato mattina.
- GRANDE AUMENTO: il prezzo sarà inizialmente in decrescita seguito da tre incrementi, l’ultimo dei quali sarà il prezzo massimo della settimana seguito da costanti decrescite. Il prezzo massimo non può essere né lunedì né sabato.
Di questi personaggi ne compaiono DUE a settimana
Gulliver: lo troverete in maniera casuale svenuto sulla spiaggia. Svegliatelo parlandogli un po’ di volte; egli vi chiederà di recuperare cinque componenti del suo comunicatore da ritrovare scavando sulla spiaggia (scavate nel punto in cui vedrete un getto che proviene da sotto la sabbia); dategli tutti i cinque componenti e l’indomani riceverete un regalo via posta.
Bice: appare in maniera casuale in piazza; vi proporrà un tema di vestiario e vi donerà un capo d’abbigliamento. Indossate capi secondo lo stile da lei richiesto per ottenere in cambio un buono spendibile da Ago e Filo.
Volpolo: appare in maniera casuale sulla “spiaggetta segreta” e vende le Opere d’arte.
Castorino: appare in maniera casuale, acquista i pesci o, consegnandogli tre pesci della stessa specie vi donerà una riproduzione di quel pesce.
Ivano: appare in maniera casuale, acquista gli insetti o, consegnandogli tre insetti della stessa specie vi donerà la riproduzione di quell’insetto.
Gullivarr: lo troverete in maniera casuale svenuto sulla spiaggia. Svegliatelo parlandogli un po’ di volte; egli vi chiederà di recuperare il suo comunicatore da ritrovare immergendovi nel mare. Recuperate il comunicatore e consegnatelo per ricevere, l’indomani, un regalo via posta.
Interazione con Animal Crossing Pocket Camp
Per ottenere gli oggetti provenienti da Animal Crossing Pocket Camp, fate come indicato di seguito:
- [smart] Dovete avere installato Animal Crossing Pocket Camp in un dispositivo Android o iOS
- Dal menu del gioco (nell’angolo in basso a destra) toccate “My Nintendo”
- Se non lo avete ancora fatto, associate all’app il vostro Account Nintendo
- Dopo avere aperto “My Nintendo”, cercate una ricompensa denominata “Coupon ordine speciale Animal Crossing: New Horizons + 50 biglietti foglia“, toccatela e poi toccate il tasto “Usa”
- Apparirà un codice alfanumerico da 16 cifre
- Nel Fermoposta in Animal Crossing Pocket Camp troverete 50 biglietti foglia
- [Switch] Prendete il vostro Nintendo Switch, collegatelo a internet e aprite il Nintendo eShop utilizzando il medesimo Account Nintendo collegato ad Animal Crossing Pocket Camp
- In basso a sinistra toccate “Inserisci codice”
- Inserite il codice alfanumerico mostratovi dall’app My Nintendo
- Dopo avere inserito il codice, chiudete il Nintendo eShop e avviate Animal Crossing New Horizons (deve essere aggiornato almeno alla versione 1.1.0)
- Entrate nel centro servizi
- Interagite con il terminale e acquistare gli oggetti provenienti da Animal Crossing Pocket Camp
Gli oggetti sono i seguenti:
- Carretto biscotti fortuna: 2600 stelline
- Cartello area per campeggio: 2500 stelline
- Freno a mano OK: 2700 stelline
- Insegna OK Motors: 3000 stelline
- Insegna piazza mercato: 3200 stelline
- Modellino camper classico: 1500 stelline
- Modellino camper moderno: 1500 stelline
- Cappello OK Motors: 770 stelline
- Giacchetta OK Motors: 1500 stelline
- Maglietta da camperista: 840 stelline
NookPhone e NookLink
Tom Nook vi donerà uno smartphone chiamato NookPhone con una serie di app installate, mentre altre saranno aggiunte nel tempo.
Il NookPhone si collega all’app installata in uno smartphone reale nel quale è installata l’app Nintendo Switch Online, disponibile per Android e iOS. Nell’app Nintendo Switch Online è presente NookLink che permette di scansionare i codici QR generati tramite Animal Crossing New Leaf e Animal Crossing Happy Home Designer per utilizzarli all’interno di Animal Crossing New Horizons.
Configurare NookLink
Nella schermata iniziale di premete il pulsante [-] per fare apparire Tom Nook. Selezionate l’opzione NookLink e collegate lo Switch a internet. Una volta configurato, avviate l’applicazione Nintendo Switch Online sul vostro dispositivo smart.
Personalizzare la custodia del NookPhone
Dopo avere seguito il corso di personalizzazione, potrete acquistare la custodia (Kit personaliz. NookPhone) dal Terminale al costo di 1800 Miglia. Il giorno seguente all’ordine, riceverete via posta la custodia che non potrete ancora applicare al NookPhone perché prima dovrete personalizzarla: recatevi quindi al banco da lavoro e iniziate la personalizzazione.
Miglia
Le miglia sono una nuova valuta in Animal Crossing New Horizons ottenibili completando le missioni come, per esempio: catturare insetti e pesci, interagendo con gli altri abitanti, costruendo oggetti e svolgendo molte altre attività. Grazie alle miglia potete raggiungere isole lontane nelle quali trovare insetti, pesci, frutti e fiori che non vivono nella vostra isola.
Multiplayer
È possibile giocare con altre persone a partire dal secondo giorno. Fino a 8 giocatori contemporaneamente possono visitare un’isola in locale o online. Insieme è possibile svolgere numerose attività tra cui: giardinaggio, pesca, esplorazione e scattare fotografie.
Via Internet: per potere visitare le isole degli altri giocatori e ricevere visite da parte di altri giocatori, ognuno deve collegare lo Switch a internet, avere creato un Account Nintendo e avere sottoscritto un abbonamento a Nintendo Switch Online. Ogni giocatore deve possedere un proprio Nintendo Switch e una copia del gioco.
In locale: per visitare le isole dei giocatori che si trovano fisicamente vicini a voi, non sono necessari né la connessione a internet né l’abbonamento a Nintendo Switch Online.
In alternativa, con un solo Nintendo Switch e una sola cartuccia di gioco possono giocare insieme fino a 4 giocatori in locale: un giocatore sarà scelto come “capitano” e la telecamera seguirà i suoi movimenti – se andrà troppo lontano dagli altri tre giocatori, costoro saranno trasportati vicino a lui.
Come visitare le isole degli amici e ricevere visite
COME INVITARE GLI AMICI NELLA TUA ISOLA
- Tieni premuto il tasto Home e disattiva la Modalità aereo
- Recati nell’aeroporto e parla con Dodobaldo
- Seleziona “Vorrei ricevere visite“
- Seleziona quale comunicazione attivare:
- Seleziona “Comunicazione online” se vuoi invitare amici collegati a internet
- Oppure seleziona “Comunicazione locale” se i tuoi amici sono fisicamente vicini a te
- Adesso scegli chi vuoi invitare:
- Seleziona “Tutti i miei amici” se vuoi che sulla tua isola possano ammarare tutti gli amici che hai nella lista amici dello Switch
- Oppure seleziona “I miei migliori amici” se vuoi che sulla tua isola possano ammarare solo gli amici che hanno già visitato la tua isola e che hai selezionati come migliori amici nel gioco
- Oppure seleziona “Gente con PIN Dodo” per invitare soltanto gli amici a cui dovrai fornire il tuo PIN Dodo
- Attendi l’arrivo dei tuoi amici!
Attenzione: il PIN Dodo cambia sempre! Dopo avere chiuso il gate, la prossima volta che lo riaprirete il PIN Dodo cambierà e dovrete fornire il nuovo codice ai vostri amici.
COME VISITARE ISOLE ALTRUI
- Tieni premuto il tasto Home e disattiva la Modalità aereo
- Recati nell’aeroporto e parla con Dodobaldo
- Seleziona “Vorrei partire“
- Seleziona “Andare da qualcuno“
- Seleziona quale comunicazione attivare:
- Seleziona “Comunicazione online” se vuoi visitare l’isola di un amico collegato a internet
- Oppure seleziona “Comunicazione locale” se vuoi visitare l’isola di un tuo amico fisicamente vicino a te
- Adesso scegli come raggiungere la destinazione:
- Seleziona “Tramite lista di amici” se vuoi visitare l’isola di qualsiasi amico che hai nella lista amici dello Switch
- Oppure seleziona “Tramite PIN Dodo” se vuoi visitare l’isola di un qualcuno che ti ha fornito il proprio PIN
- Buon viaggio!
COME TROVARE IL PROPRIO CODICE AMICO E COME AGGIUNGERE AMICI
- Tocca l’icona “Impostazioni di sistema” nel menu Home dello Switch
- Seleziona “Utente” e seleziona il tuo utente. Vedrai il tuo nome e il tuo codice amico
- La prima volta dovrai collegare un Account Nintendo all’utente dello Switch
- Se non ne hai ancora creato un Account Nintendo, visita il sito ufficiale o segui la guida
- Seleziona “Aggiungi amico”
- Scrivi il suo codice amico
Fotopia
Dopo avere incontrato Fiorilio sulla vostra isola, dall’aeroporto potrete dirigervi sull’Isola Fiorilio nella quale personalizzare set fotografici in cui scattare fotografie insieme agli animali residenti nella vostra isola oppure scansionando i personaggi delle statuette e delle carte amiibo. Dopo avere scansionato gli amiibo sull’Isola Fiorilio, riceverete i poster dei rispettivi personaggi – anche dei personaggi speciali.
amiibo
Le statuette amiibo non sono (attualmente) compatibili con il gioco, invece la maggior parte delle carte amiibo (a eccezione delle carte speciali “SP” e della serie Sanrio) possono essere utilizzate per invitare gli animali nell’area campeggio e in Fotopia.
Come invitare gli animali in Fotopia: recatevi sull’Isola Fiorilio ed entrate in casa. Premete il tasto [▼] e posizionate l’amiibo sul control-stick del Joy-Con destro o sul fronte del Pro Controller per scansionarlo. Così facendo, potete scattare fotografie insieme a loro. Dopo avere scansionati l’amiibo di un personaggio potrete acquistare dal Catalogo i loro poster personali.
Come invitare gli animali nel campeggio: Dopo avere creato l’area Campeggio e avere ricevuto in esso la visita del primo ospite, nel Terminale del Centro servizi si sbloccherà l’opzione per scansionare gli amiibo.
Visualizza l’elenco completo dei personaggi.
Se non avete gli amiibo, potete utilizzare un dispositivo smart Samsung: leggi qui.
Rocce
Miglia di Nook
Viva [Isola]! Inizia a giocare ad ACNH |
Perfezione pescante Pesca 5000 pesci |
Autorità ittiologica Completa l’Enciclopedia (80 pesci) |
Animale sociale Parla con i tuoi abitanti 50 giorni |
Allegra disinfestazione Cattura 5000 insetti |
Autorità entomologica Completa l’Enciclopedia (80 insetti) |
Saper fare tanto da sé Colleziona schemi fai da te (200) |
Tuffi profondi Immergiti 2500 volte |
Studi subacquei Completa l’Enciclopedia (40 creature marine) |
Strumenti fai da te Costruisci 3000 strumenti fai da te |
Arredi fai da te Costruisci 3000 arredi fai da te |
Mobilio in visibilio Personalizza 200 arredi |
Raccattalegna Raccogli 5000 rami e legna |
Spaccastrumenti Rompi 200 strumenti |
Pietre preziose Fai uscire otto pietre di fila da una roccia |
Il mio primo fossile Trova un fossile |
Paleontologia portami via Trova 500 fossili |
Guadagni con la gramigna Strappa e vendi 3000 erbacce |
Potenza dei fiori Pianta 300 fiori |
Annaffiare con amore Annaffia 1000 fiori |
Alberi per il domani Pianta 30 germogli di alberi (30) |
Magnate della frutta Vendi 3000 frutti |
Piantagione fruttuosa Pianta tutti i tipi di frutta |
Un cespuglio per amico Pianta 20 cespugli |
Magnate delle conchiglie Raccogli e vendi 1000 conchiglie |
Vongole a raccolta Dissotterra 200 vongole |
Pescarifiuti Pesca 20 rifiuti |
Pesca a raffica Cattura 100 pesci di seguito senza farne scappare alcuno |
La casa dei sogni Espandi casa tua 7 volte |
Casa dolce casa Ottieni almeno 90.000 punti ABC |
Arredi in quantità Metti 150 mobili in casa |
L’ordine prima di tutto Deposita 300 oggetti nello sgabuzzino |
Lavori di ristrutturazione Ristruttura gli esterni della casa 5 volte |
Sorrisola Restituisci 300 oggetti smarriti |
Dominare le emozioni Apprendi le 42 emozioni |
Prima impressione isolana Usa la Fotocamera |
Identità personalizzate Modifica il passaporto |
Un Nook Phone per amico Utilizza il Nook Phone |
Evviva il Nook Phone Utilizza il Nook Phone |
Il catalogo dei desideri Ordina 200 oggetti tramite il Catalogo Nook |
Collezionista Cataloga 500 oggetti |
Miglia a migliaia Guadagna 3000 Miglia col programma Nook+ |
Primo acquisto Acquista un articolo alla Bottega |
Vendita cose inutili Vendi un articolo alla Bottega |
Trasloco riscattato Paga 5000 Miglia a Nook per la casa |
Zampe bucate Spendi 5.000.000 di stelline |
Alla radice di tutto Acquista le rape |
Magnate delle rape Guadagna 10.000.000 di stelline vendendo rape |
Addio, debiti! Paga il primo mutuo della casa |
I benefici della bacheca Scrivi sulla bacheca |
Grafomane Spedisci 200 lettere |
Acchiappa-pulci Cattura 10 pulci |
Souvenir di cicale Cattura un’esuvia di cicala |
Retino coraggioso Cattura 5 vespe di seguito |
Buca fortunata Sotterra una trappola |
Cura la puntura Usa una medicina |
Cuor di leone Svieni una volta |
Cadute premiate Cadi in una trappola |
Che seccatura! Acquista un’opera d’arte falsa |
Tesori perduti Fai cadere in acqua un regalo di un palloncino |
Pioggia di tesori Fai scoppiare 300 palloncini |
È nata una staccionata Pianta 20 pezzi di staccionate |
Spupazzare la neve Realizza 20 pupazzi di neve |
Le miglia son desideri Esprimi 200 desideri alle stelle cadenti |
Bello fuori Posiziona 10 arredi sull’isola |
Simboli dell’isola Personalizza bandiera e inno |
Modella l’isola Modifica l’isola (strade, laghi e alture) |
Segreti… spiritosi Aiuta Spirideo 20 volte |
SOS sulla spiaggia Aiuta Gulliver 20 volte |
Fan di K.K. Ascolta 100 concerti di K.K. |
Mecenatismo Acquista 20 opere d’arte da Volpolo |
Tanto va la lontra al largo… Incontra Pasqualo 20 volte |
Amicizie sincere Diventa migliore amico di 3 abitanti |
Festeggiare i compleanni Festeggia 20 compleanni degli abitanti |
Buon compleanno Festeggia il tuo compleanno |
Torneo di pesca Partecipa ai tornei di pesca |
Insettomania Partecipa alle insettomanie |
Anno nuovo miglia nuove! Festeggia il Capodanno |
Diamoci un cambio Cambia abiti da un armadio |
Prima personalizzazione Utilizza l’app “I miei modelli” |
Personalizzazioni pro Aggiorna l’app “I miei modelli” |
Un’isola, un tesoro! Trova stelline sepolte |
Un problema a cui far fronde Trova 100 oggetti sugli alberi |
Strumenti d’oro Ottieni i 6 strumenti d’oro |
Isole, che passione! Visita altre isole 10 volte |
Ospiti à gogo Ospita dei visitatori 10 volte |
Abitante in piena attività Gioca per 300 giorni |