Pokémon Duel conosciuto in giappone col nome di Pokemon Comaster è disponibile in lingua inglese su Play Store per Android e Apple Store per iOS. Consente acquisti in-app.
Requisiti
- iOS
- 171 MB
- iOS 7.0 e superiori
- compatibile con iPhone, iPad e iPod touch
- non compatibile con dispositivi ai quali è stato applicato il jailbreak
- scaricalo da iTunes Store
- Android
- Android 5.0 e superiori
- NON compatibile con: Sony Tablet S, Motorola Xoom MZ604, Optimus Pad L-06C, Eee Pad Transformer TF101, ICONIA TAB A200-S08G, Motorola Photon 4G MB855, MediaPad Youth (hws7701w), Yota Phone 2 (YD201), ZenFone 2 (ZE551ML), SHARPAQUOS CRYSTAL X SG402SH
- non compatibile con dispositivi ai quali è stato applicato il root
- scaricalo da Play Store
Come giocare
L’obiettivo del gioco è conquistare la base avversaria o impedire all’avversario di potersi muovere sulla tavola.
Movimenti
I movimenti sono definiti dal numero riportato sotto ciascuna statuetta. Il numero di “passi” che un Pokémon può aver dipende dal fatto se esso è pesante, normale o leggero: i Pokémon pesanti possono muoversi 1 spazio alla volta, i medi di 2 spazi e i leggeri di 3. Non è necessario muoversi di tutti i “passi” indicati sotto la statuetta: un Pokémon leggero può muoversi di 1, di 2 o di 3 a seconda della strategia.
Battaglia
Quando due statuetta sono una di fronte all’altra sulla tavola di gioco, è tempo di combattere (oppure potete terminare il turno e non combattere).
Gli attacchi sono specificati da una roulette che occorre girare e, a seconda del risultato, il vostro Pokémon può attaccare, difendersi, mancare l’avversario o infliggergli un cambio di stato.
Per esempio: Fletchling vs Torchic.
Fletchlinge Torchic hanno entrambi due attacchi e una schivata ma con differenti percentuali di probabilità di andare a segno:
- Fletchling: Beccata 50DMG (28%), Acrobazia 40DMG (48%), Mancato (20%)
- Torchic: Beccata 30DMG (48%), Braciere 40DMG (20%), Mancato (28%)
- *DMG = danno
Dallo schema, è facile vedere che Fletchling ha una maggiore probabilità, eseguendo l’attacco Acrobazia, di sconfiggere l’attacco Beccata di Torchic (40 > 30).
La roulette è così divisa in colori:
- area bianca = mosse d’attacco e di potenziamento degli attacchi (es. Danza Spada)
- area blu = mosse di difesa (es. Protezione)
- area biola con stelle = mosse che modificano lo stato (es. Supersuono)
- area rossa = attacco fallito
Ecco come vincere:
- Le mosse d’attacco che infliggono danni maggiori battono le mosse d’attacco che infliggono meno danni (30 vs 20, vince 30)
- Le mosse difensive battono le mosse d’attacco (area blu batte area bianca)
- Le mosse difensive battono le mosse di stato (area blu batte area viola)
- Le mosse di stato battono le mosse d’attacco (area viola batte area bianca)
- Le mosse di stato che infliggono danni maggiori battono le mosse du stati che infliggono meno danni (area viola con 3 stelle batte area viola con 2 stelle)
- Se l’attacco fallisce, si subiscono le mosse fisiche e di stato (aree bianca e viola battono area rossa)
- Spareggio, se escono: stesso danno di attacco fisico; stesso danno di attacco di stato; entrambi mossa difensiva; entrambi falliscono l’attacco; mossa di difesa e attacco fallito contemporaneamente
Se una statuetta perde finisce al Centro Pokémon il quale può conservare 2 statuette; una terza statuetta può essere inviata al Centro Pokémon solo se una delle altre due è stata ritirata. Il giocatore deve attendere un turno prima di poterla utilizzare.
Carte
Le carte sul campo da gioco possono modificare i risultati della roulette o dare un turno extra. Nel gioco sono presenti 45 carte divise in quattro categorie:
- Carte rosse: potenziano le mosse di un Pokémon per 1 turno e possono essere attivate solo se il Pokémon utilizza un attacco dello stesso Tipo della carta
- Il gioco inizia con due di queste carte (fuoco +20 e acqua +20)
- Carte dorate: possono annullare i cambi di stato e devono essere assegnate a un Pokémon
- Carte viola: permettono di cambiare le statuette nell’area di gioco le statuette in panchina o nel Centro Pokémon
- Carte viola: permettono di fare un altro giro alla roulette.
Premi e acquisti
Biglietti VS, rossi: possono essere utilizzati nelle battaglie a punti
Biglietti AI, blu scuri: il gioco compirà tre mosse al posto del giocatore
Biglietti Mazzo, azzurri: si ottengono prima di ogni battaglia in Modalità Storia
Monete: si ottengono sconfiggendo gli avversari in Modalità Storia. Con 100 monete è possibile affrontare una battaglia a punti oppure ottenere Biglietti Mazzo
Diamanti: si ottengono giornalmente nel gioco o si possono acquistare con soldi veri. Sono utilizzati per acquistare nuove statuette e carte
Cristalli: si ottengono 50 cristalli acquistando una nuova statuette e 100 acquistandone due. I Cristalli possono essere utilizzati per ottenere statuette più rare, come Charizard, Dialga, Palkia o Venusaur.