Scaricate l’ultima versione da [qui]
Questo articolo è basato sulla versione v2.265 e può essere obsoleta.
Cos’è Nintendont?
Nintendont non è una modifica del MIOS come DIOS MIOS (vedi: [qui] e [qui]), perché il vWii (Virtual Wii) non ha un MIOS, ma non è nemmeno un emulatore perché il vWii non è abbastanza potente da emulare i giochi GameCube; è piuttosto un interprete in grado di leggere nativamente i giochi.
Funzionalità supportate da Nintendont
- Funziona su tutti i modelli di Wii (come il Family o il Mini che non hanno alcun supporto per avviare i dischi GameCube)
- Funziona su Wii U (nel Menu Wii)
- Permette di avviare i giochi da un dispositivo USB o da una memoria SD
- Avvia le ISO dei dischi GameCube
- Avvia i giochi come FST
- Emulazione della scheda memoria (globale e per singolo gioco)
- Supporto HID controller via porta USB (solo una porta USB)
- Personalizzazione dei pulsanti usando i controller HID
- Supporta le funzionalità multi-giocatore
- Supporta i codici cheat
- WiiRd (solo su Wii)
- Personalizzazioni configurabili di varie impostazioni
- Pulsante di Reset attraverso una pressione di diversi pulsanti (R+Z+Start per resettare, R+Z+B+ D-Pad Giù per uscire, o personalizzate dall’utente per i controller HID. I pulsanti corrispondono ai pulsanti del controller GC, non dei vostri controller
- Formato video a 16:9 supportato
- Auto boot dal loader
- Caricamento veloce grazie al caching
- Supporta i giochi arcade Triforce
- Supporta i controller Bluetooth, anche per i multiplayer
- Funzione rumble supportata con i controller GameCube e HID-USB
- Funzionalità di aggiornamento integrata
- Supporta l’ufficiale Wii U GameCube Controller Adapter (tramite HID)
- Supporta UStealth
Funzionalità non (ancora) supportate da Nintendont
- Supporto BBA/Modem
- Supporto multigiocatore tramite controller USB-HID usando più porte (è possibile da una sola porta USB)
Funzionalità che Nintendont non supporterà mai
- Game Boy Player
Quali controller funzionano?
- I controller GameCube ufficiali (solo su Wii)
- Il controller GameCube Wavebird, occorre avviare Nintendont da HBC con questo controller già acceso
- Konga (i bonghi di Donkey Kong)
- Dance Mat/Dance Pad
Controller Bluetooth supportati
- WiiU Pro Controller
- Wii Classic Controller Pro
- Wii Classic Controller, with analog L/R support
- Mayflash GC Controller Adapter for Wii/Wii U [W007]
- Wii U Fight Pad controller
Controller USB supportati
The following USB-HID gamepads and adapters are known working:
- PS2 Dual shock
- PS3 Dual shock/Sixaxis
- PS4 Controller
- Logitech Rumble Gamepad F510
- Trio Linker v1 (GC, DC, PS)
- Wii U GameCube Controller Adapter [WUP-028]. Supporta fino a quattro giocatori e il rumble su Wii e Wii U, supporta i controller GameCube, Wavebird, Dance mat, Konga e probabilmente anche i controller non prodotti da Nintendo
- Mayflash Wii Classic Controller to USB adapter for PC [PC052]. Supporta il multigiocatore
- Mayflash Wii Classic Controller to USB Adapter [PC045]. Supporta il multigiocatore
- Mayflash Wireless Wii U Pro Controller Adapter [W009]. Supporta il multigiocatore
- Mayflash 3 in 1 Magic Joy Box adapter [PC035]. Solo controller di GameCube e PS/PS2, non quelli dell’XBox
- Microsoft Sidewinder Force Feedback 2 Joystick
- Hori Real Arcade Pro 3 SA
- CronusMax adapter (Xbox 360 wired controller)
- CronusMax adapter + Xbox360 PC adapter (Xbox 360 wireless controller)
Controller che NON funzionano
- Wii Remote da solo (usatelo con Nunchuk, Classic Controller o Classic Controller Pro)
- Wii Remote + Hori Fighting Stick Wii (tenete sempre premuto Giù sul D-pad)
- Wii U GamePad
- Xbox, Xbox 360, Xbox One controller collegati direttamente al Wii (quello della XBox360 può funzionare con un adattatore, vedi su)
- Mayflash GC Controller Adapter for PC [PC051]
Note
- I controller devono essere sincronizzati alla console (usando i pulsanti rossi) prima di avviare Nintendont.
- Se il vostro controller non è sincronizzato con Nintendont, disconnettete il controller e ricollegatelo
- Lo stick analogico dei controller Bluetooth sono calibrati durante la sincronizzazione del controller – non premente alcun tasto durante questa fase. Se non è calibrato correttamente, sconnettetelo e ripetete il procedimento
- I controller non supportano i file controller.ini, i pulsanti sono codificati (A = A, B = B, ecc. R+Z+Start = Reset, Home = esci)
Impostazioni dei controller durante il gioco:
- Wiimote: premendo Meno si attiva/disattiva il rumble
- Classic Controller/Wii U Pro Controller: tenendo premuto L, i tasti ZL/ZR saranno considerati come L e R durante il gioco
Installazione
- Create la cartella Nintendont all’interno della scheda SD (es. SD/apps/Nintendont)
- Scaricate questi tre file e inseriteli nella cartella: loader.dol , meta.xml e icon.png
- Dalla versione v2.191, Nintendont rileva automaticamente il controller utilizzato. Podete estrarre il contenuto di controllers.zip all’interno della cartella controllers nella root del dispositivo di memoria (SD:/controllers/XXXX_YYYY.ini oppure USB:/controllers/XXXX_YYYY.ini)
- Se la vostra versione di Nintendont ha un menu aggiornato, potete scaricare e installare i file del controller direttamente dall’applicazione
- Se volete utilizzare l’interfaccia Nintendont per avviare i giochi, inserite il file Title.txt nella cartella Nintendont. Se avete una versione aggiornata dell’applicazione, potete scaricare e installare i file title.txt direttamente da essa
Con quali applicazioni funziona?
Nintendont supporta Wiiflow, USBLoaderGX, CFG Loader e PostLoader
– Inserite il file boot.dol di Nintendont nella cartella Nintendont
– Impostate la modalità GameCube su Nintendont nella vostra applicazione preferita
– Inserite il file controller.ini e il file della scheda memoria nella cartella saves
Cartelle per i giochi
I giochi devono essere nello stesso formato supportato da DIOS MIOS
Formati supportati: ISO pulita 1:1, ISO compressa (non CISO PSP), Extracted File System (Formato FST), GCReEx, DiscEx.
La penna USB deve essere formatta in FAT32 con 32k/cluster o meno. Sono supportati i drive 512 o 4k
SD o USB1:/games/quante cartelle volete/game.iso
SD o USB1:/games/quante cartelle volete/disc2.iso
La cartella games deve essere nominata così e i giochi devono essere nominati game. Se un gioco ha due dischi, il secondo deve essere inserito nella medesima cartella e chiamato disc2. Usate solo caratteri ASCII
Esempi (1): SD o USB1:/games/Zelda Wind Waker [GZLP01]/game.iso
SD o USB1:/games/Tales of Symphonia [GQSEAF]/game.iso
SD o USB1:/games/Tales of Symphonia [GQSEAF]/disc2.iso
Esempi (2)
SD o USB1:/games/Zelda Wind Waker [GZLP01]/Zelda.iso <— SBAGLIATO
SD o USB1:/games/Zelda Wind Waker [GZLP01]/game.iso <— giusto
SD o USB1:/games/Tales of Symphonia [GQSEAF]/disc2.iso <— giusto
SD o USB1:/games/Tales of Symphonia [GQSEAF]/cache.txt <— giusto
Come uscire da Nintendont?
Reset: riavvia il gioco e ritorna al menu del titolo
Spegni: chiude Nintendont e ritorna al loader
Come passo da un disco all’altro in un gioco con più dischi?
Il cambiamento è rilevato e applicato automaticamente da Nintendont. Supporta unicamente il formato ISO
Come usare i codici Cheat?
Scaricate il file kenobiwii.bin e inseritelo nella periferica del gioco all’interno della cartella sneek, ad esempio: SD:/sneek/kenobiwii.binG
Dove sono conservati i salvataggi?
Nintendont ha un’opzione per usare sia una singola immagine della scheda di memoria, sia una memoria globale per tutti i giochi, oppure una vera scheda di memoria inserita nello slot A del Wii
Attenzione:
Abilitare l’opzione Memory Card Emulation con una scheda di 16 MB potrebbe causare il crash in alcuni giochi. Si raccomanda di usare una scheda da 8 MB (1019 blocks) o meno
La modifica è una operazione assolutamente legale in quanto la console appartiene fisicamente all’acquirente, che è libero di utilizzarla come meglio crede. È illegale violare le leggi sul Diritto d’Autore e vendere queste flashcard. Se scaricate, copiate, utilizzate giochi o software non originali dovete prima averne acquistato i diritti.
L’autore di questo blog e gli autori e i responsabili dei siti da cui sono tratte le fonti non si assumono alcuna responsabilità per l’utilizzo proprio e/o improprio che fate seguendo queste guide.
Attenzione: Quanto riportato qui è solo a scopo informativo. Seguendo questa guida vi assumete interamente ogni responsabilità nel caso potessero incorrere malfunzionamenti o guasti di qualsiasi natura.
Funziona il Wiimote con il nunchuck?
Ovviamente no