Consigli
Impostate i seguenti software in modo che il 3DS non invii a Nintendo i software da voi utilizzati.
Lista amici (la faccina sorridente arancione in alto nel Menu Home) > Imposta > Imposta notifiche amici > Vuoi mostrare il software in uso? > No
Piazza Mii StreetPass > Impostazioni > Condividi le informazioni > No
Impostazioni della console > Impostazioni internet > SpotPass > Invio informazioni della console > No
Disattivate l’invio di informazioni a Nintendo per tutti i giochi che possedete.
Informazioni sul ban Pokémon
Se avete giocato online a Pokémon Sole o Pokémon Luna prima del 18/23 novembre, anche con una cartuccia di gioco originale, riceverete uno o entrambi i codici di errore 002-0102 (impossibilità di giocare online) e 022-2812 (impossibilità di entrare nell’eShop e in Miiverse): sono BAN PERMANENTI e Nintendo non li rimuoverà nemmeno dimostrando di avere una copia di gioco originale, nemmeno se avete comprato un 3DS usato già bannato.
Informazioni sul ban successivo (CFW ban)
Nintendo ha iniziato a bannare utenti a partire dal 25 maggio 2017: non si conoscono ancora le cause ma i 3DS colpiti riportano l’errore 002-0102.
Non è chiaro da cosa dipenda, probabilmente Nintendo ha iniziato a controllare i software utilizzati sulla consolle e ha iniziato a bannare tutti gli utenti che hanno avviato software irregolari. Che le informazioni sui software utilizzati sono inviate a Nintendo lo si sapeva fin dalla nascita del 3DS nel 2011!
Informazioni generali
La community è ancora al lavoro per scoprire più informazioni e metodi più efficaci e sicuri per aggirare i ban perciò questa guida potrebbe cambiare nei prossimi giorni.
Si consiglia di utilizzare Arm9LoaderHax ma Decrypt9 potete avviarlo anche con Homebrew Launcher.
Per avviare Decrypt9 con Luma o A9LH dovete rinominare il file “Decrypt9WIP.bin” in “x_Decrypt9WIP.bin” (al posto di “x_” potete associare qualsiasi altro tasto come “y_” ecc) e inserirlo all’interno della cartella SD:/luma/payloads. Se utilizzate Homebrew Launcher dovete inserire la cartella “Decrypt9WIP” all’interno della cartella SD:/3ds.
Seguendo questo tutorial dovreste riuscire a giocare online, tuttavia seguendo quanto segue vi assumete ogni eventuale rischio. Se utilizzate la red/emuNAND, dove nella guida è riportato “sysNAND” dovrete invece selezionare “EmuNAND”.
ATTENZIONE: rimuovendo il proprio Nintendo Network ID (NNID) dal 3DS, saranno cancellati TUTTI i giochi e i temi acquistati legittimamente dall’eShop!
Dato che l’eShop è inutilizzabile, potete installare freeShop e non rimuovere l’errore 022-2812. Il progetto FreeShop è stato chiuso.
F.A.Q.
- Posso collegare un nuovo NNID?
- No, se avete subìto il Pokémon ban
- Sì, se avete subìto il CFW ban
- Perderò gli acquisti fatti nell’eShop?
- Sì, se avete subìto il Pokémon ban
- No, se avete subìto il CFW ban
- Posso seguire questa procedura nell’emuNAND?
- Sì, ma laddove nella guida è portato “sysNAND”, fatelo nell’emuNAND
- Potrò usare Miiverse?
- No, se avete subìto il Pokémon ban
- Sì, se avete subìto il CFW ban
- Qual è la differenza tra “Pokémon ban” e “CFW ban”?
- Il “Pokémon ban” è avvenuto a novembre 2016 per avere giocato online a Pokémon Sole o Pokémon Luna prima del giorno di pubblicazione. Il ban presenta due codici di errore: 002 che impedisce di giocare online e 022 che impedisce di accedere all’eShop e al NNID
- La ragione del “CFW ban” è sconosciuta e non ha afflitto tutti gli utilizzatori di CFW; è avvenuto nel maggio 2017 e presenta solo il codice di errore 002, il quale può essere facilmente aggirato
Guida
Errore 002-0102
Rimuovendo questo errore potrete giocare online; ma se avete il “Pokémon ban” non potrete accedere all’eShop né a Miiverse.
Se non avete eseguito un trasferimento di sistema o non avete un secondo 3DS avete due opzioni: cercare su internet un file LocalFriendCodeSeed_B non bannato oppure estrarlo da un altro 3DS non bannato (potete utilizzare quello di un vostro amico, sembra non ci siano problemi a giocare online contemporaneamente).
Il file LocalFriendCodeSeed_B di un 3DS/3DS XL/2DS può essere iniettato in un New 3DS/New 3DS XL e viceversa il file LocalFriendCodeSeed_B di un New 3DS/New 3DS XL può essere iniettato in un 3DS/3DS XL/2DS.
Metodo con due 3DS (per 002-0102)
Occorrente
- il 3DS bannato, con CFW
- un 3DS non bannato, con CFW. Attenzione, non si sa ancora se Nintendo potrebbe bannare il secondo 3DS seguendo questo procedimento
- Se non avete un secondo 3DS, cercate su internet un file LocalFriendCodeSeed_B non bannato (cercate “public local friend code seed B“)
- Decrypt9 su entrambi
- [OPZIONALE] un editor esadecimale come HxD
- [OPZIONALE] Il file nnidsave.bin (usando questo potete saltare i punti 6.2 e 6.4 della guida seguente)
Procedimento
- (opzionale) Con Decrypt9 eseguite un backup della NAND
- Sul 3DS non bannato avviate Decypt9 > SysNAND Options > System File Dump > Dump LocalFriendCodeSeed_B
- Copiate il file appena estratto nella cartella “files9” nella SD del 3DS bannato
- Sul 3DS bannato avviate Decypt9 > SysNAND Options > System File Inject > Inject LocalFriendCodeSeed_B
- Il 3DS non è più bannato, potete giocare online ma non accedere all’eShop
- [OPZIONALE]
- Sul 3DS bannato avviate Decypt9 > SysNAND Options > System File Dump > Dump SecureInfo_A
- Sul 3DS bannato avviate Decrypt9 > Sysnand options > File dump > Dump nnidsave.bin
- Collegate la scheda SD del 3DS bannato al computer e avviate HxD
- Aprite con HxD il file nnidsave.bin > CTRL+A > clic destro col mouse > Fill Selection (Riempimento selezione) > Hex-Value (Valori esadecimali): 00 > OK > Salvate
- Aprite con HxD il file SecureInfo_A.bin
- Nell’ultima linea dovreste vedere l’ID del vostro 3DS (identico al codice riportato sull’etichetta sul retro del 3DS). A eccezione dei primi due valori, cambiate gli altri con numeri e lettere casuali
- Esempio: XY12345678 > XY38765419
- Rimettete la SD nel 3DS bannato
- Nel 3DS bannato avviate Decrypt9 > SysNAND Options > System File Inject > nnidsave.bin
- Nel 3DS bannato avviate Decrypt9 > SysNAND Options > System File Inject > SecureInfo_A
Metodo con un 3DS (per 002-0102)
Perché funzioni, dovete avere eseguito in precedenza almeno un trasferimento di sistema!
Occorrente
- il 3DS bannato
- Decrypt9
- un editor esadecimale come HxD
- [OPZIONALE] Il file nnidsave.bin (usando questo potete saltare i punti 7.2 e 7.4 della guida seguente)
Procedimento
- Avviate Decrypt9 > SysNAND Options > System File Dump > e estraete movable.sed e LocalFriendCodeSeed_B
- Fate il backup su PC di questi due file
- Aprite movable.sed e LocalFriendCodeSeed_B con con HxD
- In movable.sed copiate gli offset dalla riga “00000000” colonna “08” fino alla riga “00000110” colonna “07” [vedi immagine]
- In LocalFriendCodeSeed_B premete CTRL+A per selezionare tutto e incollate ciò che avete copiato
- Salvate e iniettate il file LocalFriendCodeSeed_B modificato nella NAND bannata e provate a vedere se funziona.
- [OPZIONALE]
- Sul 3DS bannato avviate Decypt9 > SysNAND Options > System File Dump > Dump SecureInfo_A
- Sul 3DS bannato avviate Decrypt9 > Sysnand options > File dump > Dump nnidsave.bin
- Collegate la scheda SD del 3DS bannato al computer e avviate HxD
- Aprite con HxD il file nnidsave.bin > CTRL+A > clic destro col mouse > Fill Selection (Riempimento selezione) > Hex-Value (Valori esadecimali): 00 > OK > Salvate
- Aprite con HxD il file SecureInfo_A.bin
- Nell’ultima linea dovreste vedere l’ID del vostro 3DS (identico al codice riportato sull’etichetta sul retro del 3DS). A eccezione dei primi due valori, cambiate gli altri con numeri e lettere casuali
- Rimettete la SD nel 3DS bannato
- Nel 3DS bannato avviate Decrypt9 > SysNAND Options > System File Inject > nnidsave.bin
- Nel 3DS bannato avviate Decrypt9 > SysNAND Options > System File Inject > SecureInfo_A
Se doveste avere eseguito un trasferimento di sistema ma i file movable.sed e LocalFriendCodeSeed_B fossero identici, potete provare a fare quanto segue ma vi serve un backup di una vecchia NAND.
- Estraete il file movable.sed dal backup della vecchia NAND (occorrono gli xorpad, se non li avete estratti in precedenza non potete fare nulla)
- Controllate se quel movable.sed è diverso dall’attuale LocalFriendCodeSeed_B
- Se sono diversi, copiate il codice di movable.sed in LocalFriendCodeSeed_B e iniettate questo file nel 3DS
(sconsigliato) Metodo temporaneo con NTR Plugin (per 002-0102)
A differenza dei primi due metodo, questo “bypass” è temporaneo e deve essere attivato ogni volta che vorrete giocare online perché smetterà di funzionare ogni volta che riavvierete il 3DS; non proprio il metodo migliore.
Occorrente
Procedimento
- Scaricate e installate nel 3DS bannato il file .cia di NTR CFW
- Inserite nella scheda SD la cartella “plugin”
- Avviate il 3DS e avviate NTR CFW
- Premete X+Y nel menu Home e selezionate l’opzione “Process explorer”.
- Selezionate PID 21 (PID 22 su New 3DS)
- Utilizzate la barra di scorrimento a sinistra o la croce direzionale fino ad arrivare a 0x00117636
- Qui, vedrete la scritta “X-Nintendo-Device-ID”. Utilizzate l’editor e i tasti X e Y per cambiarlo in qualsiasi cosa vogliate come “X-Nintendo-Dedede-ID”
- Scendete ancora fino a trovare “X-Nintendo-FPD-Version”. Cambiatelo in “X-Nintendo-Device-ID”.
- Ci sono quattro ASCII zero prima di “X-Nintendo-FPD-Version”, cambiateli come volete purché non sia “0000”
- I server non guardano FPD o Dedede ID, tengono traccia del Device ID che, modificato, non si trova più
- Giocate online finché non spegnerete il 3DS o entrerete nelle Impostazioni della console
Rimuovere il NNID e l’errore 022-2812
L’errore 022-2812 impedisce di scaricare nuovi giochi e persino gli aggiornamenti dei giochi (anche premendo Y nel menu Home). Se non vi interessa accedere all’eShop, consiglio di non seguire questa guida perché dal menu Home scompariranno TUTTI i software (giochi e temi) acquistati.
Rimuovere il proprio NNID dal 3DS
ATTENZIONE: rimuovendo il proprio NNID dal 3DS bannato potrete accedere all’eShop ma NON potrete collegare un nuovo NNID, NON potrete collegare il vostro NNID a un nuovo 3DS e TUTTI gli acquisti (giochi e temi) non saranno più accessibili e scompariranno dal Menu Home!
Occorrente
- Il 3DS bannato con Decrypt9
- Il file nnidsave.bin (usando questo potete saltare i punti 3. e 4. della guida seguente)
- un editor esadecimale come HxD
Procedimento
- Avviate Decrypt9 > Sysnand options > File dump > Dump nnidsave.bin
- Decrypt9 > Sysnand options > File dump > Dump SecureInfo_A
- Salvate questi due file al sicuro su PC
- Su PC avviate HxD e aprite il file nnidsave.bin
- Premete CTRL + A per selezionare tutto > clic destro del mouse > Fill Selection > Hex-Value: 00 (zero zero) > OK > uscite
- Adesso dovreste vedere tutti zeri
- Con HxD aprite il file SecureInfo_A
- Nell’ultima linea dovreste vedere l’ID del vostro 3DS (identico al codice riportato sull’etichetta sul retro della console). A eccezione dei primi due valori, modificate gli altri con numeri o lettere casuali
- Inserite i due file (nnidsave.bin vuoto e SecureInfo_A modificato) nella cartella “file9” nella root del 3DS bannato
- Avviate Decrypt9 > Sysnand options > File inject > Inject nnidsave.bin (perderete tutti gli acquisti fatti nell’eShop!)
- Decrypt9 > Sysnand options > File Inject > Inject SecureInfo_A
- Ora al 3DS non è più associato alcun NNID
Rimuovere il ban eseguendo il trasferimento
Procedura dubbia
Questo procedimento NON funziona se avete modificato il file SecureInfo_A!
Su questo procedimento ci sono informazioni discordanti: ad alcuni il 3DS di partenza (bannato) sembra essersi sbannato, ad altri invece no. Se volete rischiare e farci sapere com’è andata ve ne saremmo grati ma: seguite questo procedimento a vostro rischio!
Seguendo questa guida, si esegue un trasferimento da un 3DS di partenza bannato a un 3DS di arrivo.
IMPORTANTE
- Il 3DS di arrivo può essere bannato.
- Se il 3DS di partenza è bannato e il 3DS di arrivo non è bannato, alla fine il 3DS di partenza non avrà più il ban ma lo avrà il 3DS di arrivo.
- Il trasferimento da un 3DS non bannato a un 3DS bannato non rimuove il ban.
Testato con Arm9LoaderHax. Non testato con red/emuNAND.
Sulla console di partenza perderete salvataggi, giochi, Codice Amico, dati StreetPass e tutto il resto. Eseguite un backup.
Non dovrebbe essere possibile ricollegare il NNID a un’altra console. Potete crearne uno nuovo o non utilizzarne.
Occorrente
- Console di partenza: il 3DS bannato (1) con A9Lhax
- Console di arrivo: un 3DS che può essere bannato (2) con A9Lhax
- Il file nnidsave.bin vuoto
- un editor esadecimale come HxD
Procedimento
0. Prima di iniziare, eseguite il procedimento per rimuovere l’errore 002-0102
- Eseguite il backup delle NAND di ENTRAMBI i 3DS
- Eseguite i backup dei salvataggi del primo 3DS. Del secondo si ripristinerà successivamente la NAND
- Eseguite il backup di entrambe le schede SD, salvate tutto su PC stando attenti a distinugere bene i file delle due SD
- Nel 3DS d’arrivo, avviate Decrypt9 > SysNAND options > System file dump > LocalFriendSeedCode_B. Salvatelo al sicuro nel computer
- Eseguite un trasferimento DAL 3DS BANNATO (di partenza) all’altro 3DS (d’arrivo)
- Al termine del trasferimento potete ripristinare la NAND del 3DS d’arrivo copiando se necessario i file nella SD dal PC
- Il primo 3DS – quello che era bannato – dovrebbe essere totalmente sbannato e in grado di collegare un nuovo NNID. Tutti i salvataggi, il precedente NNID e il Codice Amico saranno perduti. Il 3DS d’arrivo è ora bannato
- Scaricate il file nnidsave.bin vuoto
Nel 3DS d’arrivo, adesso bannato, avviate Decrypt9: SysNAND options > System file dump > SecureInfo_ANel PC aprite con un editor esadecimale (HxD) il file SecureInfo_A. L’ultima linea dovrebbe mostrare l’ID della console: per esserne sicuri, è lo stesso codice riportato sul retro del 3DS (nei New 3DS è sotto la cover). Senza cambiare le prime due lettere, impostate alcuni numeri casuali creando un nuovo ID.Nella cartella “files9” nella SD del 3DS ora bannato inserite i seguenti fileil nuovo file SecureInfo_A appena modificatoil file LocalFriendCodeSeed_B non bannato (quello generato prima del trasferimento)il file nnidsave.bin vuoto
Nel 3DS d’arrivo ora bannato: avviate Decypt9 > SysNAND options > System file inject > SecureInfo_ANel 3DS d’arrivo ora bannato: Decypt9 > SysNAND options > System file inject > LocalFirendCodeSeed_BNel 3DS d’arrivo ora bannato: Decypt9 > SysNAND options > System file inject > nnidsave.binIl 3DS d’arrivo dovrebbe ora non essere più bannato, però NON potrete più collegare né creare un NNID su esso
Associare un nuovo NNID
Procedura non più funzionante!
Il NNID associato al 3DS bannato NON è stato anch’esso bannato e potete continuare a utilizzarlo su Wii U, in Miiverse, in My Nintendo e in Miitomo (in pratica: ovunque tranne che su un 3DS).
Occorrente
3DS non più bannato (senza gli errori 002-0102 e 022-2812)Un 3DS che non è mai stato bannatoDecrypt9 su entrambi
Procedimento
Eseguite un backup sul 3DS mai bannato (servirà per ripristinare il suo NNID). Decrypt9 > SysNAND options > SysNAND backup. Salvate il file sysNAND.bin al sicuro su PCScollegate il NNID dal 3DS mai bannatoImpostazioni della console > Impostazioni Nintendo Network ID > Altro > Cancella Nintendo Network ID > (se impostato) Inserisci il PIN > OK > superate alcune schermate fino a eliminare il NNID
Nel 3DS mai bannato create un nuovo NNIDNel 3DS mai bannato avviate Decrypt9 > Sysnand options > File dump > Dump nnidsave.bin (salvatelo al sicuro su PC)Copiate il file nnidsave.bin appena estratto nella cartella “file9” nella root della SD del 3DS precedentemente bannatoNel 3DS precedentemente bannato avviate Decrypt9 > Sysnand options > File inject > Inject nnidsave.binNel 3DS precedentemente bannato entrate nell’eShop. Riceverete un erroreTenete acceso il 3DS precedentemente bannato e accendete il 3DS mai bannato. Cancellate il NNID temite le Impostazioni della consoleNel 3DS precedentemente bannato entrate nuovamente nell’eShop, potrete associare un nuovo NNID [non si è ancora certi se si possa associare il precedente NNID facendo richiesta a Nintendo]Adesso avete un NNID associato al 3DS precedentemente bannatoNel 3DS mai bannato ripristinate il backup della NAND con Decrypt9 > SysNAND options > SysNAND Restore
Rimuovere ban 022-2812
Procedura non più funzionante!
Sembra che i nuovi NNID associati a un Device ID “1234” siano stati bannati.
Anche seguendo questo procedimento, non è più possibile associare un nuovo NNID a un 3DS bannato perché Nintendo ha aggiunto un sistema di controllo aggiuntivo ai propri server.
Non seguite questo procedimento perché sostituirete il Device ID con uno falso “1234” che Nintendo può facilmente identificare e bannare nuovamente. Certo, si potrebbe modificare il file .bin ma sembra che nel codice non ci sia solamente il Device ID ma siano presenti delle chiavi che non sono, né possono essere, modificate. Certo, potete modificare il valore “1234” con un altro.
ATTENZIONE: se rimuovete il NNID dal 3DS ed entrerete nell’eShop, TUTTI gli acquisti (giochi e temi) non saranno più accessibili!
Occorrente
Arm9LoaderHaxQuesto arm9loaderhax.bin
Procedimento
Sostituite il file arm9loaderhax.bin presente nella scheda SD con il nuovoAvviate il 3DS e provate a entrare nell’eShop o in MiiverseProbabilmente riceverete l’errore 022-2501. Per rimuoverlo andate nelle Impostazioni del NNID nelle Impostazioni della console e premete X+Y , poi premete A per rimuovere il NNID dal 3DSOra avete due opzioni:Rimanere senza NNID e utilizzare l’eShop senza poter fare acquistiCreare un nuovo NNID e ricevere un nuovo errore (011-6901) che al momento non si può aggirare
[GBATemp] [GBATemp] [Metodo 1] [Ban] [Metodo 2] [Trasferimento] [Trasferimento foto] [3. NTR]
F.A.Q.
D: Con questo ban posso eseguire il trasferimento a un altro 3DS?
R: No, perché per eseguire un trasferimento di sistema occorre collegarsi a internet e al Nintendo Network. Potete eseguire un trasferimento di sistema rimuovendo il ban 022-2812.
D: Se ho la sysNAND bannata, anche l’emuNAND lo è?
R: Sì, idem viceversa.
D: Posso associare un NNID a un 3DS bannato?
R: No.
D: Una consolle bannata può scaricare dall’eShop giochi, aggiornamenti e temi?
R: No.
D: Una consolle bannata può ricevere dati StreetPass e SpotPass?
R: Sì.
D: Una consolle bannata può scaricare gli aggiornamenti del firmware?
R: Sì.
D: Posso chiedere a Nintendo di rimuovere il ban?
R: Certo.
D: E me lo sbanneranno?
R: No.
D: Se compro un 3DS bannato, Nintendo non rimuoverà il ban?
R: No.
D: Ma non è colpa mia, ma di chi me l’ha venduto!
R: Si ha sempre il diritto di recesso dopo l’acquisto di un prodotto. Fatevi ridare i soldi.
ma è stato confermato al 100% che il ban e permanente?
022-2812 sì, è permanente.
002-0102 ci sono pareri discordanti: in passato è stato temporaneo
ok, quindi per me che ho 002-0102 è meglio aspettare 15 giorni prima di provare questo procedimento giusto?
Sì, minimo 15 giorni. Appena ci saranno più informazioni a riguardo aggiornerò l’articolo
Avendo SysNand e EmuNand dove s devono mettere i file nel caso del fix con un ds ?
Hai Arm9LoaderHax? Con Decrypt9 puoi scegliere tra sysNAND ed emuNAND.
Le due NAND sono collegate? Puoi fare una prova (nella Lista amici) e dirmi se la sysNAND ti dà gli stessi errori dell’emuNAND?
ho rxtools come cfw e tengo la sys a 9.2 e la emu aggiornata quindi credo mi chieda aggiornamento
rxTools è un po’ vecchiotto, ti consiglio di passare a Luma3DS (estrai lo zip e metti nella SD il file arm9loaderhax.bin, poi sostituisci il file boot.3dsx di rxTools con il nuovo di Luma)
Ci avevo pensato ma mi hanno detto che nel farlo bisogna formattare e dopo ce la possibilità che chieda il collegamento a internet…che non posso fare avendo i 2 ban
Ti hanno detto una sciocchezza. Utilizzi Menuhax? Nel file “boot.cfg” aggiungi questa stringa (così hai il tuo rxTools e vedi se Luma si avvia)
{
title = “Luma3DS”;
path = “/luma.3dsx”;
offset = “0x12000”;
},
Prima di iniziare a togliere i ban aspetta almeno i primi di dicembre: in passato l’errore 002 è stato temporaneo e se si rimuoverà da solo potrai almeno giocare online
non ricordo se ho menuhax o no…per installare luma quindi metto decrypt faccio backup formatto e installo?
Non devi formattare nulla!
Collega la scheda SD del 3DS al computer: all’interno cerca il file “rxTools.3dsx” (dovrebbe essere nella cartella “3ds”. Se non c’è, potrebbe essere il file “boot.3dsx” che vedi nella SD), copialo su PC.
Scarica Luma3DS, all’interno apri la cartella “menuhax”. Se hai trovato nella SD il file “rxtools.3dsx” rinominalo così; se nella SD hai trovato solo il file “boot.3dsx” copialo direttamente. Copia nella SD anche il file “arm9loaderhax.bin”.
Rimetti la SD nel 3DS e accendilo normalmente per vedere se riesci ad avviare Luma
nessun rischio di brick?
No, ma copia i file di rxTools su pc, così li potrai sostituire subito nel caso Luma non si avviasse
così pure avendo emuNAND?
Sì, praticamente non ti cambierà nulla tra rxTools e Luma a parte una maggiore compatibilità con i giochi più recenti e una migliore stabilità
e una volta sostituiti i file parte accendo e senza premere niente partirà con luma invece che con rx? abbastanza semplice rispetto a quando installai rx
Ma in che senzo devo aver eseguito un trasferimento di sistema?
Vuol dire che i dati nel 3DS erano in precedenza su un altro 3DS e li hai trasferiti; per maggiori informazioni guarda [questo articolo]
Il metodo NTR plugin non funziona più, testato due o tre volte oggi.
ho eseguito il metodo con 2 3ds ma ora invece di connettersi online mi da un nuovo errore 001-0502 impossibile collegarsi ai server, non so come risolvere anche perchè il LocalFriendCodeSeed_B che ho iniettato non è bannato al 100%
Niente di grave, prova a cancellare la connessione dalle Impostazioni della console e a riconnettere il 3DS alla tua rete. Se anche in questo caso non dovesse collegarsi controlla che il router abbia aperte le porte 9103 e 50000-60000
risolto, ho seguito il tutorial di gbatemp dove in aggiunta bisogna cambiare il console id nel file secureinfo_a e iniettare anche nnidsave.bin
Quei due file sono opzionali, io non li ho modificati, tieni in un posto sicuro il backup del SecureInfo_A originario in caso di nuove scoperte su questi ban
Sì sì infatti per sicurezza ho fatto i backup dei 3 files originali
Come faccio a cambiare il localfriend su luma?
ciao Ema! sono sempre io, il babbo pasticcione!
sto facendo giocare mia moglie con un 3DS che ho personalmente modificato dopo averlo preso usato.
Le ho messo la Rom .Cia di Animal Crossing e vorrei farla entrare in rete x gli amici. perchè il gioco mi chied di essere aggiornato ma non mi sto azzardando a farlo…
c’è il rischio Ban?
spero in una tua risposta,
Steve
Ciao! Puoi cercare il file .cia dell’aggiornamento, oppure aggiornarlo tranquillamente collegando il 3DS a internet – non dovrebbe esserci il rischio di ban, anche perché per giocare con gli amici online si deve comunque collegare a internet
Ciao! grazie della risposta! quindi niente ban per animal crossing secondo te?
avevo letto che col 3ds era una sciocchezza rimuoverlo e rarità che accadesse… ci sono rimasto male 😦
Speravi in qualcosa di più rischioso e arduo? Passa al mondo Switch, lì il ban è certo