Queste informazioni sono valide per i Nintendo 3DS, 2DS e 3DS XL. I New 3DS e New 3DS XL hanno incorporato un lettore NFC sotto lo schermo inferiore e non hanno, pertanto, bisogno di utilizzare i Lettore NFC esterno.
Prima di iniziare
- Il dispositivo funziona unicamente con software compatibili, che possono utilizzare gli amiibo, per maggiori informazioni leggi qui
- Per potere utilizzare questo dispositivo può essere necessario aggiornare la consolle
- Per potere utilizzare questo dispositivo può essere necessario aggiornare il software
Procedimento
- Attiva la comunicazione wireless (sollevando la levetta nei 3DS e 3DS XL o tramite l’icona in alto a sinistra nel Menu HOME nei 2DS)
- Premi il pulsante POWER sul Lettore NFC
- Il LED diventerà blu
- Se la batteria è scarica il led sarà rosso
- Posiziona il Lettore NFC e la consolle a massimo 20 centimetri di distanza
- Assicurati che non ci siano ostacoli tra i due dispositivi
- La porta a infrarossi nel 3DS e nel 3DS XL è posta a destra dello slot per la scheda di gioco; nel 2DS è posta sopra tale slot
- Aggiorna il Lettore NFC
- Assicurati che la connessione wireless della consolle sia attiva
- Accendi il Lettore NFC e allinea le porte infrarossi dei due
- Dal Menu HOME della consolle apri le Impostazioni del Menu HOME (l’icona in alto a destra)
- Tocca il pulsante “Impostazioni amiibo”
- Seleziona “Aggiorna il Lettore NFC”
- Avvia i software (gioco) compatibile con il dispositivo
- A seconda del software, per utilizzare la connessione con un amiibo è necessario interagire con determinati oggetti, personaggi o icone. Leggi il manuale di istruzioni del software per maggiori informazioni
- Colloca l’amiibo sul Lettore NFC
Note
- Il LED sul Lettore NFC lampeggerà per qualche istante durante la comunicazione con la consolle
- Dopo che la connessione a infrarossi sarà inattiva per un certo periodo di tempo (5 minuti dall’accensioni o 90 minuti dall’ultima comunicazione), il Lettore NFC si spegnerà automaticamente