Se avete un firmware inferiore o uguale al 9.2 leggete questa guida, ma potete anche restare su tale firmware.
Per sapere quale versione firmware è installata nella vostra consolle, entrate in Impostazioni della console e guardate il numero riportato nell’angolo in basso a destra dello schermo superiore.
I titoli DSiWare necessari per eseguire il downgrade delle console con firmware 11.x sono stati rimossi dall’eShop.
Metodi di downgrade disponibili: A9LHax da 11.2 senza DSiWare ❖ Da 11.0/11.1 a 10.4 DSiWare un 3DS ❖ Da 11.0/11.1 a 10.4 DSiWare due 3DS ❖ Da 9.3/10.7 a 9.2 ❖
11.3 – 11.4 – 11.5
Non è possibile eseguire il downgrade.
Da 9.x/11.2 a Arm9LoaderHax
Downgrade senza DSiWare
È possibile installare Arm9LoaderHax sui firmware a partire dalla versione 9.2 fino alla più recente 11.2 anche SENZA utilizzare i giochi DSiWare. Trovate la guida a questo indirizzo.
Downgrade da 11.2 a 10.4
Downgrade DSiWare con una consolle della famiglia 3DS
Per eseguire questo procedimento occorre FastHax che al momento è ancora in fase alpha e potrebbe non funzionare a dovere.
Occorrente
- Dovete potere avviare Homebrew Launcher
- FastHax
La versione più recente di 3ds_dsiwarehax_installer
- L’ultima versione di dgTool
- Il NFIRM adatto alla versione del vostro 3DS
- L’ultima versione di 3DSident
- Acquistate uno dei seguenti DSiWare dall’eShop e scaricate il relativo salvataggio modificato
- Fieldrunners (USA e EUR)
- Legends of Exidia (USA e EUR)
- Guitar Rock Tour (EUR)
- The Legend of Zelda: Four Swords (Anniversary Edition) (EUR, USA, JAP)
Installazione
Sezione I. Preparazione scheda SD
- Copiate il conenuto del file “dsiwarehax_installer.zip” nella root della SD
- Copiate il contenuto di “FasthaxAlpha.zip” nella cartella “3ds” nella SD
- Copiate il file “boot.nds” da dgTool nella root della SD
- Create nella root della SD una cartella “dgTool”
- Copiate il contenuto del file NFIRM.zip nella cartella “dgTool” appena creata
- Copiate il contenuto del file “3DSident.zip” nella root della SD
- Rimettete la SD nel 3DS
Sezione II. Homebrew Launcher
- Homebrew Launcher
- Avviate FastHax
- Al termine tornate nel menu Homebrew e avviate dsiwarehax e seguire le istruzioni a schermo
- Al termine spegnete il 3DS tenendo premuto per alcuni secondi il pulsante Power
- Fate una prova del funzionamento dell’exploit installato nel gioco in vostro possesso
- Fieldrunners: toccate il pulsante “Scores” nel menu principale
- Legends of Exidia: dopo avere premuto A o Start negli schermi del titolo, selezionate il primo salvataggio e premete “Continue”
- Guitar Rock Tour: selezionate “High-Scores” > “Drums” > “Easy”
- The Legend of Zelda: Four Swords (Anniversary Edition): basta avviare il gioco
- Se apparirà il menu du dgTool significa che è stato installato e potete proseguire
Sezione III. Backup NFIRM
Eseguire un backup dell’NFIRM è consigliato ma non obbligatorio. Se non volete, saltate questa sezione.
- Avviate il gioco DSiWare
- Avviate dgTool attraverso il gioco
- Fieldrunners: toccate il pulsante “Scores” nel menu principale
- Legends of Exidia: dopo avere premuto A o Start negli schermi del titolo, selezionate il primo salvataggio e premete “Continue”
- Guitar Rock Tour: selezionate “High-Scores” > “Drums” > “Easy”
- The Legend of Zelda: Four Swords (Anniversary Edition): basta avviare il gioco
- Se il gioco non ha il salvataggio modificato, ricominciate dall’inizio
- Selezionate “Dump f0f1” per eseguire il backup del NFIRM (ci vorrà un po’ di tempo)
- Prendete nota di dov’è posto il backup del NFIRM
- Uscite da dgTool (potreste dovere tenere premuto il pulsante Power per qualche secondo)
- Collegate la SD al computer e poi copiate il file F0F1_N3DS.bin o il file F0F1_O3DS.bin (a seconda del vostro 3DS) al sicuro
- Rimettete la SD nel 3DS
Sezione IV. Downgrade NFIRM
Non eseguite il downgrade su un dispositivo che ha già installato arm9loaderhax!
- Avviate il gioco DSiWare
- Avviate dgTool attraverso il gioco
- Fieldrunners: toccate il pulsante “Scores” nel menu principale
- Legends of Exidia: dopo avere premuto A o Start negli schermi del titolo, selezionate il primo salvataggio e premete “Continue”
- Guitar Rock Tour: selezionate “High-Scores” > “Drums” > “Easy”
- The Legend of Zelda: Four Swords (Anniversary Edition): basta avviare il gioco
- Selezionate “Downgrade FIRM to 10.4” e date conferma per scrivere il file NFIRM.bin della versione 10.4.0
- Uscite da dgTool (potreste dovere tenere premuto il pulsante Power per qualche secondo)
- Riavviate il 3DS
Sezione V. Verifica dell’exploit
In Impostazioni della console, la versione firmware NON è cambiata!
- Avviate Homebrew Launcher
- Avviate 3DSident
- Verificate quanto segue:
- Kernel version: 2.50-11
- FIRM version: 2.50-11
- Se non sono mostrate suddette informazioni, controllate di avere utilizzato il corretto NFIRM e riprovate a seguire la Sezione V
- Premete qualsiasi pulsante per uscire e tornare al menu Homebrew
Sezione VI. Downgrade 9.2
Seguite la guida per eseguire il Downgrade al firmware 9.2 (vedi sotto).
Downgrade da 11.0 / 11.1 a 10.4
Downgrade DSiWare con una consolle della famiglia 3DS
Occorrente
- Un 3DS, 2DS, 3DS XL, New 3DS o New 3DS XL
- La possibilità di avviare Homebrew Launcher
- Pazienza: almeno 20 minuti per i New 3DS o almeno un’ora per i “vecchi” 3DS
- Acquistate uno dei seguenti DSiWare dall’eShop e scaricate il relativo salvataggio modificato
- Fieldrunners (USA e EUR)
- Legends of Exidia (USA e EUR)
- Guitar Rock Tour (EUR)
- The Legend of Zelda: Four Swords (Anniversary Edition) (EUR, USA, JAP)
- 4B51394A.zip
- L’ultima versione di 3ds_dsiwarehax_installer
- L’ultima versione di waithax
- L’ultima versione di 3DSident
- L’ultima versione di dgTool
- L’Homebrew Starter Kit
- Il NFIRM adatto alla versione del vostro 3DS
Procedimento
Sezione I. Preparazione
- Collegate la SD del 3DS al computer
- Copiate il contenuto dello Starter Kit nella root della SD sostituendo i file esistenti (in questo modo sarete sicuri di avere i file più recenti)
- Copiate e unite nella root della SD la cartella “3ds” contenuta in 3ds_dsiwarehax_installer
- Copiate la cartella contenuta in 4B51394A in SD/3ds/3ds_dsiwarehax_installer
- Copiate e unite nella root della SD la cartella “3ds” contenuta in 3DSident
- Copiate il file waithax.3dsx nella cartella “3ds” nella root della SD
- Copiate il file boot.nds presente in dgTool nella root della SD
- Nella root della SD create una cartella chiamata “dgTool”
- Copiate nella cartella “dgTool” il contenuto del NFIRM adatto al vostro 3DS
- Reinserite la SD nel 3DS
Sezione II. Backup DSiWare
Al termine della guida, potrete utilizzare questo backup per ripristinare il salvataggio del gioco DSiWare cancellando il gioco dalla memoria della consolle e copiandolo dalla SD.
Questo backup può essere utilizzato solo in questa NAND, se formatterete il 3DS o importerete un’altra NAND (nello specifico: se modificherete il file movable.sed) non potrete più usarlo.
- Andate nelle Impostazioni della console > Gestione dati > DSiWare
- Copiate il gioco DSiWare che intendete utilizzare per il downgrade nella scheda SD
- Uscite dalle Impostazioni della console
Sezione III. waithax
- Avviate Homebrew Launcher nel modo che preferite
- Avviate waithax
- Attendete l’avvio di waithax
- Nei New 3DS richiede 20 minuti, ma a causa di un bug potrebbe talvolta richiedere lo stesso tempo dei “vecchi” 3DS
- Nei “vecchi” 3DS richiede circa un’ora
- Una volta avviato, premete Start per uscire
- Avviate 3ds_dsiwarehax_installer
- Selezionate il gioco DSiWare nel quale volete installare l’exploit
- Al termine, premete A per uscire
- Premete Start per aprire il menu di uscita dell’Homebrew Launcher
- Premete A per uscire
Sezione IV. Backup NFIRM
- Avviate il gioco DSiWare
- Avviate dgTool attraverso il gioco
- Fieldrunners: toccate il pulsante “Scores” nel menu principale
- Legends of Exidia: dopo avere premuto A o Start negli schermi del titolo, selezionate il primo salvataggio e premete “Continue”
- Guitar Rock Tour: selezionate “High-Scores” > “Drums” > “Easy”
- The Legend of Zelda: Four Swords (Anniversary Edition): basta avviare il gioco
- Se il gioco non ha il salvataggio modificato, ricominciate dall’inizio
- Selezionate “Dump f0f1” per eseguire il backup del NFIRM (ci vorrà un po’ di tempo)
- Prendete nota di dov’è posto il backup del NFIRM
- Uscite da dgTool (potreste dovere tenere premuto il pulsante Power per qualche secondo)
- Collegate la SD al computer e poi copiate il file F0F1_N3DS.bin o il file F0F1_O3DS.bin (a seconda del vostro 3DS) al sicuro
- Rimettete la SD nel 3DS
Sezione V. Modificare NFIRM
Non eseguite il downgrade su un dispositivo che ha già installato arm9loaderhax!
- Avviate il gioco DSiWare
- Avviate dgTool attraverso il gioco
- Fieldrunners: toccate il pulsante “Scores” nel menu principale
- Legends of Exidia: dopo avere premuto A o Start negli schermi del titolo, selezionate il primo salvataggio e premete “Continue”
- Guitar Rock Tour: selezionate “High-Scores” > “Drums” > “Easy”
- The Legend of Zelda: Four Swords (Anniversary Edition): basta avviare il gioco
- Selezionate “Downgrade FIRM to 10.4” e date conferma per scrivere il file NFIRM.bin della versione 10.4.0
- Uscite da dgTool (potreste dovere tenere premuto il pulsante Power per qualche secondo)
- Riavviate il 3DS
Sezione VI. Verifica dell’exploit
In Impostazioni della console, la versione firmware NON è cambiata!
- Avviate Homebrew Launcher
- Avviate 3DSident
- Verificate quanto segue:
- Kernel version: 2.50-11
- FIRM version: 2.50-11
- Se non sono mostrate suddette informazioni, controllate di avere utilizzato il corretto NFIRM e riprovate a seguire la Sezione V
- Premete qualsiasi pulsante per uscire e tornare al menu Homebrew
Sezione VII. Downgrade 9.2
Seguite la guida per eseguire il Downgrade al firmware 9.2 (vedi sotto).
Downgrade da 11.0 / 11.1 a 10.4
Downgrade DSiWare con due consolle della famiglia 3DS
Occorrente
- Un 3DS, 2DS, 3DS XL, New 3DS o New 3DS XL che avvia già un CFW (3DS n1)
- Un 3DS, 2DS, 3DS XL, New 3DS o New 3DS XL con firmware 11.0 (3DS n2)
- Le due consolle DEVONO essere della stessa regione (no USA > EUR)
- New 3DS > New 3DS
- Old 3DS > Old 3DS
- Old 3DS > New 3DS
- Acquistate uno dei seguenti DSiWare dall’eShop e scaricate il relativo salvataggio modificato
- Fieldrunners (USA e EUR)
- Fieldrunners USA:
public.sav
(mirror) (mirror) - Fieldrunners EUR:
public.sav
(mirror) (mirror)
- Fieldrunners USA:
- Legends of Exidia (USA e EUR)
- Exidia TUTTE le regioni:
public.sav
(mirror) (mirror)
- Exidia TUTTE le regioni:
- Guitar Rock Tour (EUR)
- Guitar Rock Tour EUR:
public.sav
(mirror) (mirror)
- Guitar Rock Tour EUR:
- Fieldrunners (USA e EUR)
- L’ultima versione di FBI
- L’ultima versione dell’Universal Inject Generator
- L’ultima versione di dgTool
- La versione di dgTool adatta la vostra consolle:
- L’ultima versione di 3DSident
- Se il 3DS n2 ha un firmware inferiore all’11.1 avrete bisogno anche
- Dell’ultima versione di ctr-httpwn
- Se il 3DS n2 è aggiornato alla versione 11.1 avrete bisogno anche di
- Una copia legittima di Steel Diver: Sub Wars (il gioco è gratuito, ma qualsiasi copia del gioco che non sia dell’eShop non funzionerà) sul 3DS n1
- L’ultima versione di steelhax
ATTENZIONE! Questo procedimento effettuerà un trasferimento tra le due consolle, pertanto:
- Il Nintendo Network ID del primo 3DS (con CFW) sarà trasferito al secondo 3DS!
- Entrambe le consolle DEVONO essere della stessa regione (EUR > EUR, USA > USA, JAP > JAP)
- Il trasferimento può essere effettuato non più di una volta a settimana
- Funziona sia che abbiate l’A9LHax sia che abbiate un altro CFW: sarà diverso il procedimento di backup e ripristino della NAND
- Per eseguire il trasferimento entrambe le consolle devono essere aggiornate all’ultima versione firmware ed essere connesse a internet
- Si può eseguire il trasferimento da emuNAND (3DS n1) a sysNAND (3DS n2)
Procedimento
Sezione I. Preparazione
- Utilizzate un save manager per eseguire il backup dei dati di salvataggio ai quali tenete nel 3DS n2 (occorre potere avviare HBL)
- Copiate il file public.sav nella root della scheda SD del 3DS n1
- Eseguite un backup della NAND del 3DS n1
- Hourglass9 per A9Lhax
- emunandTool9 per MenuHax
- Eseguite il backup di entrambe le schede SD in due cartelle separate
- Reinserite entrambe le schede SD nel rispettivo 3DS
Sezione II. Installare FBI nel 3DS n1
- Se non l’avete già, installate FBI oppure iniettatelo nell’app Informazioni per la salute e la sicurezza
Sezione III. Installare il salvataggio
- Nel 3DS n1 acquistate uno tra i seguenti giochi (una copia piratata del gioco NON funzionerà)
- Fieldrunners (USA e EUR)
- Legends of Exidia (USA e EUR)
- Guitar Rock Tour (EUR)
- Avviate FBI nel 3DS n1
- Entrate nella SD
- Premete A sul file public.sav e copiatelo
- Premete B per tornare al menu principale
- Andate in TWL NAND > title > 00030004
- Andate nella cartella del gioco che avete scaricato
- Fieldrunners USA: 4b464445 > data
- Fieldrunners EUR: 4b464456 > data
- Legends of Exidia USA: 4bc4545 > data
- Legends of Exidia EUR: 4b4c4556 > data
- Guitar Rock Tour EUR: 4b475256 > data
- Premete A sul file public.sav presente e cancellatelo
- Premete A sull’attuale directory e copiate il file public.sav modificato
- Premete B per tornare al menu principale
- Premete Start per uscire
Sezione IV. SteelHax
Solo se il 3DS n2 è aggiornato alla versione 11.1. Si potrà avviare l’HomeBrew Launcher dopo il trasferimento
- Copiate la cartella “steelhax-installer” nella cartella “3ds” nella scheda SD del 3DS n1
- Reinserite la scheda SD nel 3DS
- Assicuratevi che Steel Diver: Sub Wars non abbia alcun aggiornamento installato attraverso le Impostazioni della consolle
- Gestione dati > Nintendo 3DS > Contenuti aggiuntivi
- Steel Diver: Sub Wars > Cancella
- Uscite dalle Impostazioni
- Avviate Steel Diver: Sub Wars
- Non aggiornate il gioco
- Premete A per continuare, create/selezionate un Mii
- Uscite dal gioco
- Avviate l’Homebrew Launcher nel 3DS n1
- Se avete installato arm9loaderhax potete usare hblauncher_loader
- Avviate l’installer di steelhax
- Premete A per continuare
- Premete A per confermare la versione di Steel Diver: Sub Wars
- Premete A per confermare la versione del 3DS n1
- Premete Start per uscire dall’installer
- Premete Start per aprire il menu dell’Homebrew Launcher e uscire
- Premete X per ritornare al Menu Home (senza riavviare)
- Potrebbe apparire un messaggio di errore, va bene così: premete A
- Avviate il gioco Steel Diver: Sub Wars per provare se l’exploit funziona
- Non aggiornate il gioco
- Il salvataggio potrebbe essere corrotto
- Non premete “ok” per cancellare il salvataggio corrotto, uscite premendo il pulsante Home
- Se premete “ok” per errore, dovrete ricreare il Mii e reinstallare l’exploit tramite l’Homebrew Launcher
- Potrebbe richiedere vari tentativi
- Se funzionerà si avvierà l’Homebrew Launcher
- Quando sarete nell’Homebrew Launcher, avviate nuovamente l’installazione di steelhax
- Premete A per continuare
- Premete A per confermare la versione di Steel Diver: Sub Wars
- Questa volta, cambiate la versione perché corrisponda a quella del 3DS n2
- Anche se eseguirete il downgrade del suo firmare, dovrete comunque selezionare la versione installata al momento
- Copiate il contenuto dela cartella “starter” nella scheda SD del 3DS n2 e reinseritela nel 3DS n2
Sezione V. ctr-httpwn
Solo se il 3DS n2 non ha un firmware inferiore alla versione 11.1.0. Permetterà di eseguire il trasferimento su versioni diverse dall’ultima
- Copiate e unite la cartella “3ds” contenuta nel file ctr-httpwn.zip nella scheda SD del 3DS n2
- Reinserite la scheda SD nel 3DS n2
- Avviate l’Homebrew Launcher sul 3DS n2, ma non tramite Browser
- Assicuratevi che menuhax non sia installato o non potrete tornare al Menu Home dall’HBL
- Avviate ctr-httpwn sul 3DS n2
- Premte A per continuare
- Premete Start per uscire da ctr-httpwn
- Premete Start per aprire il menu dell’HBL
- Premete X per ritornare al Menu Home (senza riavviare)
- Potrebbe apparire un messaggio di errore, va bene così: premete A
- Seguite la sezione successiva senza riavviare
- Nel 3DS n2 è stata applicata una patch temporanea per permettere le funzionalità online (come il trasferimento) senza necessità di aggiornare
- Ricordate che se uscirete dalle Impostazioni di sistema la consolle si riavvierà
- Se la consolle dovesse riavviarsi, dovrete riavviare ctr-httpwn prima di eseguire il trasferimento
Sezione VI. Trasferimento di sistema
- Eseguite nuovamente il backup della NAND e il backup di entrambe le schede SD sul computer
- Se al 3DS n2 è associato un NNID dovete formattare la consolle
- Impostazioni della console > Altre impostazioni > Formatta
- Leggete quanto segue:
- Il tuo 3DS CFW = 3DS n1 = la “consolle di partenza”
- Il tuo 3DS aggiornato = 3DS n2 = la “consolle di arrivo”
- Sposta i titoli DSiWare quando richiesto
- NON cancellare il contenuto della scheda SD del sistema di arrivo (3DS n2)
- Collegate entrambi i 3DS alla corrente per evitare che la batteria si consumi e si spengano durante il trasferimento
- Per eseguire il trasferimento seguite questa guida o quella ufficiale di Nintendo
Sezione VII. Ripristinare il 3DS n1
- Ripristinate il backup della NAND a seconda della modifica che avete
- Hourglass9 per A9Lhax
- emunandTool9 per MenuHax
- Il NNID associato al 3DS n1 non funzionerà (perché sarà associato al 3DS n2) perciò:
- scrivete a Nintendo fornendo il codice errore e chiedendo di dis-associare il vostro NNID dal 3DS n2
- aspettate una settimana ed eseguite il trasferimento dal 3DS n2 all’emuNAND del 3DS n1
Sezione VIII. Eseguire il backup del firmware del 3DS n2
- Copiate il file boot.nds nella root della scheda SD del 3DS n2
- Copiate la cartella “dgTool” adatta alla vostra consolle nella root del 3DS n2
- Avviate il gioco DSiWare nel 3DS n2
- Avviate dgTool tramite il gioco DSiWare
- Fieldrunners: toccate il pulsante “Scores” nel menu principale
- Legends of Exidia: dopo avere premuto A o Start negli schermi del titolo, selezionate il primo salvataggio e premete “Continue”
- Guitar Rock Tour: selezionate “High-Scores” > “Drums” > “Easy”
- Utilizzate dgTool per eseguire il backup del firmware del 3DS n2
- New 3DS: selezionate “Dump F0F1_N3DS.bin”
- Old 3DS: selezionate “Dump F0F1_O3DS.bin”
- Prendete nota della posizione del backup del firmware
- Uscite da dgTool
- Collegate la scheda SD al computer e copiate il file F0F1_N3DS,bin oppure F0F1_O3DS.bin (a seconda del modello del vostro 3DS) in un posto sicuro
Sezione IX. Downgrade del firmware del 3DS n2
- Avviate il gioco DSiWare
- Avviate dgTool
- Fieldrunners: toccate il pulsante “Scores” nel menu principale
- Legends of Exidia: dopo avere premuto A o Start negli schermi del titolo, selezionate il primo salvataggio e premete “Continue”
- Guitar Rock Tour: selezionate “High-Scores” > “Drums” > “Easy”
- Selezionate “Downgrade FIRM to 10.4” e date la conferma
- Uscite da dgTool e riavviate
Sezione X. Verifica dell’exploit
In Impostazioni della console, la versione firmware NON è cambiata!
- Copiate e unite la cartella “3ds” contenuta nel file 3DSident.zip nella scheda SD del 3DS n2
- Reinserite la SD nel 3DS n2
- Avviate l’Homebrew Launcher sul 3DS n2, ma non tramite Browser
- Avviate 3DSident
- Verificate quanto segue:
- Kernel version: 2.50-11
- FIRM version: 2.50-11
- Se non appare quanto scritto, qualcosa è andato storto e dovrete ricominciare dall’inizio
Sezione XI. Downgrade 9.2
Seguite la guida per eseguire il Downgrade al firmware 9.2 (vedi sotto).
F.A.Q.
> Le funzionalità DS/DSi non funzionano più dopo avere seguito la guida
Occorrente
- Il file TWL_FIRM.cia adatto alla vostra consolle
- DS Internet – v2048.cia (mirror) (mirror)
- DS Download Play – v1024.cia (mirror) (mirror)
- Nintendo DS Cart Whitelist – v11264.cia (mirror) (mirror)
Procedimento
Sezione I. Preparazione
- Copiate il file TWL Version Data – v0.cia nella cartella “cias” nella SD
- Copiate il file DS Download Play – v1024.cia nella cartella “cias” nella SD
- Copiate il file DS Internet – v2048.cia nella cartella “cias” nella SD
- Copiate il file DS Cart Whitelist – v11264.cia nella cartella “cias” nella SD
- Copiate il file New_3DS TWL_Firm – v9936.cia oppure il file Old_3DS TWL_FIRM – v8817.cia nella cartella “cias” nella SD
Sezione II. Installare i file
- Aprite FBI
- Selezionate “SD”
- Selezionate “cias”
- Selezionate il file TWL Version Data – v0.cia e premte A per installarlo
- Selezionate il file DS Download Play – v1024.cia e premte A per installarlo
- Selezionate il file DS Internet – v2048.cia e premte A per installarlo
- Selezionate il file DS Cart Whitelist – v11264.cia e premte A per installarlo
- Selezionate il file New_3DS TWL_Firm – v9936.cia oppure il file Old_3DS TWL_FIRM – v8817.cia e premte A per installarlo
- Premete il pulsante Home per uscire
> Dopo il trasferimento, steelhax mostra una schermata nera
Perché avete selezionato una versione sbagliata durante l’installazione
- Scaricate l’otherapp payload corrispondente alla versione del 3DS n2
- Usate la versione mostrate nelle Impostazioni, anche se avete eseguito il downgrade
- Rinominate l’otherapp payload in steelhax_payload.bin
- Copiate steelhax_payload.bin nella scheda SD del 3DS n2
- Sostituite i file esistenti
- Tenete premuto B mentre avviate Steel Diver: Sub Wars
> Dopo avere eseguito il downgrade con DSiWare, il mio salvataggio modificato è sparito
- Se non avete nemmeno il gioco, associate al 3DS n2 il NNID con il quale avete comprato il gioco e scaricatelo nel 3DS n2
- Nel 3DS n1 seguite la Sezione 3. Installare il salvataggio
- Nel 3DS n1 andate nelle Impostazioni della consolle > Gestione dati > DSiWare > copiate il gioco DSiWare nella scheda SD
- Inserite la scheda SD del 3DS n1 nel 3DS n2 oppure rinominate la cartella “Nintendo 3DS” nella SD del 3DS n2 e copiate la cartella “Nintendo 3DS” della SD del 3DS n1 nella SD del 3DS n2
- Nel 3DS n2 andate in Impostazioni della consolle > Gestione dati > DSiWare > copiate il gioco DSiWare nella consolle
- Sistemate la scheda SD com’era prima, poi proseguite con il downgrade
[fonte] [troubleshooting]
Downgrade da 9.3 / 10.7 a 9.2
Se avete un 3DS con un firmware compreso tra la versione 9.3 e la 10.7 leggete quanto segue. Nulla vieta anche ai firmware inferiori al 9.2 di seguire la guida.
Dovete già potere avviare l’Homebrew Launcher.
Attenzione: gli utenti con un New 3DS giapponese devono rimuovere il titolo 000400102002CA00 per non “rompere” (brick) la console. Non si è sicuri se valga anche per le console delle altre regioni.
Attenzione 2: finora nessuna console ha subìto un brick ma procedete con cautela e a vostro rischio. Seguendo questa guida vi assumete ogni responsabilità.
Prima di iniziare rimuovete ogni DNS (come Tubehax) i quali potrebbero interferire con il processo. Per sicurezza eseguite anche un backup della scheda SD.
Per essere sicuri che i file .cia scaricati siano corretti verificate l’MD5 tramite il sito: onlinemd5.com
“Vecchi” 3DS (3DS, 3DS XL, 2DS)
EUR
File name – 9.2.0-20E(Full).zip
CRC – 9EDEE17D
MD5 – caec3e015bc065dd0ca512f219c8fc3c
USA
File name – 9.2.0-20U(Full).zip
CRC – 04EB0D90
MD5 – 879f437d7c78f09ae565f79f5aa9c421
JPN
File name – 9.2.0-20J(Full).zip
CRC – A38C68A3
MD5 – a7c14f50e553d99d93efd3a8dd4f8b9d
New 3DS, New 3DS XL
EUR
File name – 9.2.0-20E(Full)_n3DS.zip
CRC – D30BCDF5
MD5 – 6dcca8fcbc9a28c82c2a4e5182f3acf8
USA
File name – 9.2.0-20U(Full)_n3DS.zip
CRC – 5C309520
MD5 – e5f40c3b155cfd12ef38be35d2e81d2e
JPN
File name – 9.2.0-20J(Full)_n3DS.zip
CRC – F8AC8BA4
MD5 – f46677696ed4bf0e182de5a8168b7542
PER CHI HA UN FIRMWARE COMPRESO TRA LE VERSIONI 10.4 E 10.7
- Scaricate da QUI l’applicazione sysUpdater e inseritela nella cartella “3ds” nella scheda SD.
- Nella radice della scheda SD create una cartella “updates” (senza virgolette)
- Inserite in “updates” tutti i file CIA necessari per l’aggiornamento (non possono essere condivisi per motivi legali, cercateli su internet)
- Inserite la scheda SD nel 3DS e avviatelo
- Avviate l’Homebrew Launcher e scegliete l’applicazione sysUpdater
- Se volete eseguire il downgrade premete Y.
- Aspettate e NON premete nulla. L’applicazione vi avviserà al termine (richiede circa 5 minuti).
- Quando l’applicazione vi dirà che il processo è completato, il 3DS si riavvierà automaticamente.
- Tenete le dita incrociate. Se sarà andato tutto bene…
- Il vostro 3DS sarà dis-aggiornato.
PER CHI HA UN FIRMWARE COMPRESO TRA LE VERSIONI 9.3 E 10.3
- Scaricate da QUI o QUI l’applicazione sysUpdater e inseritela nella cartella “3ds” nella scheda SD.
Se doveste avere problemi, provate a usare il TuxSHsysUpdater - Nella radice della scheda SD create una cartella “updates” (senza virgolette)
- Inserite in “updates” tutti i file CIA necessari per l’aggiornamento (non possono essere condivisi per motivi legali, cercateli su internet)
- Inserite la scheda SD nel 3DS e avviatelo
- Avviate l’Homebrew Launcher e scegliete l’applicazione sysUpdater
- Se volete eseguire il downgrade premete Y.
- Aspettate e NON premete nulla. L’applicazione vi avviserà al termine (richiede circa 5 minuti).
- Quando l’applicazione vi dirà che il processo è completato, il 3DS si riavvierà automaticamente.
- Tenete le dita incrociate. Se sarà andato tutto bene…
- Il vostro 3DS sarà dis-aggiornato.
Problemi che possono presentarsi
- L’app si blocca a un certo punto
Provate a utilizzare un diverso metodo di avvio dell’Homebrew Launcher. - Il processo appare sullo schermo ma non accade nulla se premo un tasto
Aspettate qualche momento o riavviate il 3DS e riprovate. - Ho completato il downgrade ma lo schermo del mio 3DS rimane completamente nero dopo il riavvio
Provate a rimuovere la scheda SD o riavviare in modalità ripristino (recovery mode): premete A+R+L+Su all’accensione del 3DS - sysUpdate non si avvia
Premete L+R+Giù+B per tornare all’Homeberw Launcher e riprovate. Alcuni utenti hanno dovuto attendere anche 30 secondi - Quali firmware possono essere disaggiornati?
Tutti fino al più recente (10.3). I New 3DS non sono confermati, ma molti utenti ci sono riusciti - Io ho un 2DS, quale firmware mi serve?
SOLO i firmware o gli MSET compatibili con i 2DS, quindi NON il 4.5! - Al termine del processo il 3DS non si riavvia
Aspettate dieci minuti e spegnete il 3DS, dovrebbe andare tutto a posto
Metodo alternativo
- Sostituite il file boot.3dsx nella root della scheda SD con il file “sysUpdater.3dsx” e rinominatelo “boot.3dsx”
- Avviate il vostro Hax (raccomandato: Menuhax)
- sysUpdater sarà avviato automaticamente
Videoguida
Fonti: [11.x con due 3DS] [SysUpdater] [Downgrade 10.x] [DSiWare]
La modifica è una operazione assolutamente legale in quanto la console appartiene fisicamente all’acquirente, che è libero di utilizzarla come meglio crede. Invece è illegale violare le leggi sul Diritto d’Autore. Se scaricate, copiate, utilizzate giochi o software non originali dovete prima averne acquistato i diritti.
L’autore di questo blog e gli autori e i responsabili dei siti da cui sono tratte le fonti non si assumono alcuna responsabilità per l’utilizzo proprio e/o improprio che fate seguendo queste guide.
Attenzione: Quanto riportato qui è solo a scopo informativo. Seguendo questa guida vi assumete interamente ogni responsabilità nel caso potessero incorrere malfunzionamenti o guasti di qualsiasi natura.
Questa app può installare anche semplicemente i CIA? Perché non serve downgradare la console se hai accesso al arm11 o se puoi installare cja , l’ultimo cubicninja non ha accesso all’arm11
No, occorre utilizzare [questa] nuova versione di FBI (ancora instabile), ovviamente permette di installare solo i cia “legit”
Grazie ma mi pare ancora un po assurdo senza accesso all’arm11 in ogni caso fra un po esce il .3dsx della gateway
Esiste già il .3dsx della [Gateway] (3.6.1) ma fino al fw 9.2; prossimamente rilasceranno qualcosa per avviarla anche sui fw 9.3-10.3
si lo so. comunque ieri è uscito l’aggiornamento 3.6.2
Ho la versione 6.1.0 installata, che faccio per upgradarla a 9.2.0?
Puoi stare alla 6.1 ma se vuoi aggiornare devi usare una cartuccia di gioco. Puoi anche installare [rxTools]
ho scaricato il firmware per il new 3ds ma facendo il controllo l’md5 non coincide. Puo’ essere sbagliato quello riportato qui? Ho scaricato più di un file ma non coincide mai.
L’MD5 riportato è corretto, sicuro di non stare usando il codice o il firmware per “old” 3DS o non la versione 9.2?
Se hai scaricato il firmware 9.2 da “quel sito ISO” puoi stare tranquillo
salve, ho letto la guida per effettuare il trasferimento per le console con FW 11.0, mettiamo caso che faccio questo procedimento ma che la sysNAND della mia console con emuNAND sia 9.2, posso comunque fare il procedimento? ho letto che serve il 10.7 ma volevo evitare di aggiornare la console.
L’emuNAND puoi aggiornarla tranquillamente alla versione 11.0 tramite Impostazioni della console > Impostazioni generali > Aggiornamento (bada che nello schermo superiore sia riportata l’indicazione RX3D, GW, Rei o altro a seconda del tuo CFW, e che quindi tu sia effettivamente nell’emuNAND e NON nella sysNAND).
Per eseguire il trasferimento è obbligatorio che entrambe le consolle abbiano installato l’ultimo firmware disponibile e siano connesse a internet.
l’emu è aggiornata all’ultimo FW, è la sys ad essere a 9.2, sto cercando di capire bene questo procedimento di trasferimento, cioè in poche parole impianta la sys della mia console in un’altra?
Trasferiresti l’emuNAND del primo 3DS nella sysNAND del secondo: la sysNAND del primo resta intatta
ah, quindi il secondo DS avrebbe una sys solo di facciata, in realtà sarà una emu? Questa cosa avrà ripercussioni sulla prima console? ho letto che il network id si trasferisce, ma quello si può cancellare no? Se la emu della prima console è 11.0, quando si sposterà sulla nuova console sarà sempre 11.0 no?
No! Al termine del trasferimento il secondo 3DS avrà una SYSnand alla versione 10.4 (nelle Impostazioni sarà indicato “11.0”) che sarà uguale all’emuNAND del primo 3DS. Il secondo NON avrà alcuna EMUnand. Per installare l’emuNAND sul secondo 3DS dovrai eseguire un ulteriore downgrade alla versione 9.2
che procedimento strano XD, cioè sposto la mia emu su un’altra console e finirà per avere il 10.4, ricordavo che l’unico modo per effettuare il downgrade fosse un hardmode, quindi usando questo procedimento la sys della secondo console scende a 10.4 e da lì sarà più facile effettuare un ulteriore downgrade giusto?
Prima che scoprissero questo metodo l’unico modo per effettuare il downgrade era tramite hardmod ma occorreva avere un backup della NAND non aggiornata e usare un
Esatto, il secondo 3DS passerà da 11 a 10.4 e dopo un altro downgrade a 9.2. Non esiste un modo per passare direttamente da 11 a 9.2 quindi ci vorrà qualche ora per portare a termine il tutto
perfetto, ultima domanda, il discorso del network id, posso cancellarlo dalla seconda console giusto? cioè se faccio questo procedimento sulla console di mio cugino non ha senso che ha il mio ID XD
Hai due opzioni: la più pratica è contattare Nintendo e chiedere di dis-associare il NNID oppure aspetti una settimana ed esegui un trasferimento dal 3DS n2 all’emuNAND del 3DS n1
capisco, tutto chiaro allora, in poche parole per evitare che mio cugino compri cose sull’eShop con il mio ID gli dico di lasciarmi la console per una settimana XD, grazie mille il prima possibile proverò questa guida, in caso di problemi ti trovo qua no? XD
c’è un problema con questa guida, subito dopo il trasferimento la console di partenza viene formattata, e in quella di arrivo i salvataggi non vengono trasferiti, restituendomi un messaggio di errore
Hai trasferito il contenuto della SD del primo 3DS nella SD del secondo?
mi è sfuggita questa parte della guida, nella guida c’è scritto di “non far formattare la console di partenza” ma non c’è alcuna opzione che lo impedisce, prima di fare il trasferimento devo spostare il contenuto della SD della n1 nella SD della n2?
Dimmi esattamente cosa stai tentando di fare e la tua situazione di partenza.
Se i salvataggi dei DSiWate non vanno è perché devi avviare dgTool.
Se non vanno i titoli 3DS è perché devi spostare la SD del primo nel secondo.
scusa, a quanto mi sembra di capire, lo scopo di questa guida è sfruttare un sistema Nintendo per “iniettare” un save moddato in una console con un Firmware 11.0, questo presume che quando effettuo il trasferimento il save si sposti da una console all’altra, ecco durante il trasferimento la console di arrivo mi dice che il salvataggio non può essere spostato.
Ho aggiornato la guida, prova a seguire la FAQ “Dopo avere eseguito il downgrade con DSiWare, il mio salvataggio modificato è sparito”.
Se anche così non funziona, ricomincia da capo seguendo anche la nuova Sezione 4 con SteelHax.
ho letto nuovamente la guida, purtroppo la parte che preclude il trasferimento è la stessa quindi presumo che incapperò nello stesso problema, provo a spiegarmi meglio, una volta fatto il trasferimento il DS n1 si formatta mentre il n2 si deve configurare, durante questa configurazione mi dice che non riesce a spostare alcuni salvataggi dei Ware (ed essendocene 1 nell’elenco me lo mostra), perciò mi da 2 opzioni, o riprovare a leggere nuovamente la SD per trovare il save o cancellale il processo di copia, peccato che anche ritentando mi da sempre la stessa risposta il ché mi impedisce di andare avanti se non annullando il processo di copia. Spero di essermi spiegato al meglio non saprei come meglio fare in caso XD
stranamente c’è sempre un problema nuovo che si presenta, ho deciso di seguire nel dettaglio passo passo questa guida, sono alla parte dell’avviare l’exploit di Sub Wars, seguo la guida nei minimi particolari, creo il Mii, avvio il gioco e lo seleziono, avvio HBL e tramite Steelhax confermo la versione del gioco e della console, dopo esco e avvio il gioco, invece di dirmi che i dati sono danneggiati mi dice direttamente “i dati danneggiati sono stati eliminati.” da qui è inutile premere Ok come Home tanto appena apro nuovamente il gioco devo riselezionare il Mii…
Se per caso hai scaricato l’aggiornamento di “Steeldive” vai in Impostazioni della console > Gestione dati > Nintendo 3DS > Contenuti aggiuntivi e cancellalo
ho detto che ho seguito la guida nei minimi particolari, quindi il particolare dell’aggiornamento non mi è sfuggito, non c’è alcun aggiornamento installato e anche per sicurezza sono andato a controllare, non è che leggo le guide a spezzoni eh XD
Salve a tutti. vorrei acquistare un nuovo new 3ds xl e vorrei sapere se questa guida funziona sui nuovi terminali senza hardmode e senza un secondo 3ds modificato. non ho mai avuto un 3ds o dsi quindi ne so poco e niente. mi potreste rispondere
La risposta è: dipende. Se sei fortunato da trovare un 3DS con firmware 10.x puoi eseguire il downgrade facilmente ma se è almeno 11.x non è altrettanto facile e hai bisogno di un 3DS già modificato (purtroppo i giochi DSiWare necessari sono stati rimossi dall’eShop)
tutti quanti i giochi sono stati rimossi?
Sì, confermo che sono stati eliminati tutti e quattro. Forse con la versione ufficiale di FastHax si potranno installare grazie a FBI, perciò continua a seguire questa guida per eventuali aggiornamenti
Grazie. ho letto su altri siti che ci sarà la presunta posdibilita forse di usare fasthax come hai detto tu ma anche soundhax e altri che ora non ricordo il nome.
Secondo te se nei prossimi giorni ci saranno degli sconti per new 3ds XL nei negozi mi converrebbe comprarlo? Magari uscira lo stesso il modo per fare il downgrade senza hardmode. Sono molto fiducioso visto che se ne parla molto e c’è gente che dice che forse ci sarà un modo non come la scena ps3.
Con SlowHax probabilmente no perché permette soltanto di avviare Homebrew invece FastHax è un exploit a un livello più profondo e dovrebbe essere pubblicato ufficialmente il 3 gennaio.
Si parla anche di SigHax che potrà sostituire Arm9LoderHax, ma probabilmente questo richiederà più tempo. Trovi la lista completa degli exploit [qui].
Nei negozi ormai trovi prevalentemente consolle con firmware 11.x, se sei particolarmente fortunato potresti riuscire a trovare un New 10.x soprattutto nei negozi piccoli (non Unieuro, MediaWorld e simili)
Scusate ma il link per il downgrade senza dsiware per 11.2 mi manda al link per installare Arm9LoaderHax e sbagliato il link oppure non ce bisogno di fare il downgrade?
Il link è corretto: invece di eseguire due downgrade (prima alla versione 10.x e poi alla versione 9.2), ne esegui solo uno alla versione 2.1 e installi direttamente A9LHax
ho comprato oggi il new 3ds xl con firmware 10.6 e sto cercando di capire la guida Arm9LoaderHax 9.x-11.2 ma al passaggio II.c CTRNAND Transfer (ctrtransfer) ci sono i 3 link per scaricare i file ctrtransfer ma quando clicco sopra mi da Oops! Impossibile trovare la pagina. come devo fare?
la guida non e molto chiara quando bisogna usare il 3ds o il pc
Grazie per la segnalazione, ho aggiornato i link della guida. Se hai bisogno, lascia un commento lì. Prima di iniziare a effettuare il downgrade ti consiglio di scaricare tutti i file necessari e soprattutto di leggere bene la guida almeno un paio di volte.
I programmi non ti sono chiari perché non li hai mai usati, ma ora ho anche indicato se sei su PC o su 3DS
il link per lo Starter Kit non funiziona
ho letto un altra guida per essere più sicuro e ho letto che serve una cartuccia di un gioco 3ds per avviare decrypt9wip e vera questa cosa nella tua guida non viene menzionato l’utilizzo di una cartuccia originale 3ds
Dipende. Parti da qui
ciao ho seguito la guida fino al punto III.d adesso ho il 3ds con firmware v2 il poblema e che quando apro il browser e inserisco il link e si avvia safeA9LHInstaller mi esce la scritta Error:payload_stage1.bin doesn’t exist or exceeds max size, credo di aver sbagliato ad inserire il file nella cartella sbagliata potresti aiutarmi?
Ho spostato il tuo commento nella pagina corretta e risposto, commenta qui: http://wp.me/PMgMI-2V9
Ciao. Per sbaglio ho aggiornato luma3ds da cosole dalla versione 7.1 a 8.1 adesso il 3ds non si avvia come faccio ad farlo partire con luma3ds 8.1 (si accende il led blu per un paio di secondi)
Ho risolto mettendo i file luma3ds 7.1 e arm9loaderhax, però quando vado ad sostituire luma3ds con 8.1 la console non parte come facci ad aggiornare?
Le versioni più recenti di Luma non supportano più A9Lhax, se vuoi aggiorna a B9S seguendo [questa guida]
Ho seguito quella guida e mi da quel problema
Da quello che hai scritto sembra che tu abbia ancora A9L e non B9S.
Forse hai sbagliato “boot.firm” oppure potresti vedere se tenendo premuto Start all’avvio del 3DS mostra il menu di Luma 8
il file boot.firm lo preso dallo zip Luma3DSv8.1 e se premo start e power non si avvia
Prova a usare una nuova SD (o formatta la tua facendo prima il backup dei file) e mettici dentro il file “boot.firm” di Luma 8.1, una cartella “luma” e dentro essa la cartella “payloads”. All’interno di “payloads” metti il file .firm di GodMode9. Quando riaccenderai il 3DS dovrebbe aprirsi il menu di Luma
mettendo i due file .firm dentro le rispettive cartelle in una SD formattata il 3ds non si avvia. il firmware del 3ds e la versione 11.4
Ho provato a leggere un po’ in giro su internet ma l’unica informazione che sono riuscito a trovare riguarda l’incompatibilità tra Luma 8 e Arm9LoaderHax. Forse, se sei già passato a Boot9Strap, può darsi che nel tuo 3DS sia installata la versione 1.0 di B9S – prova a seguire [questa guida] per aggiornare alla versione 1.2 di B9S.
Altrimenti, puoi anche rimanere alla versione 7.x di Luma, nulla te lo vieta – fintanto che hai A9LH o B9S il tuo 3DS è in una botte di ferro
sto usando ancora Arm9LoaderHax perché solo con lui parte il 3ds. quello che non capisco e perché se metto i file di luma3ds 8.1 e boot9strap 1.2 il 3ds non si avvia proprio
Non puoi usare Luma 8 se non passi da Arm9LoaderHax a Boot9Strap e per fare questo passaggio non basta mettere dei file ma c’è tutta una procedura che devi seguire