TubeHax non è più disponibile. Trova altri modi per Avviare Homebrew
Tramite l’applicazione YouTube scaricabile gratuitamente dall’eShop delle consolle della famiglia 3DS è possibile avviare l’Homebrew Launcher con il quale utilizzare gli homebrew, dei programmi scritti da sviluppatori amatoriali per aggiungere funzioni al vostro 3DS.
Occorrente
- Un 3DS, 3DS XL, 2DS, New 3DS o New 3DS XL
- Il software YouTube
- Una connessione a internet wi-fi
- Lo starter kit oppure il file boot.3dsx
Procedura
- All’interno della scheda SD del vostro 3DS (o microSD nei New 3DS) copiate il file boot.3dsx
- Sempre nella scheda SD create una cartella chiamata “3ds” (senza virgolette) all’interno della quale andranno inserite tutte le applicazioni homebrew che vorrete.
- Nella scheda SD dovreste ora avere i seguenti file: cartella “Nintendo 3DS” (NON TOCCATELA!), cartella DCIM (le foto scattate con la Fotocamera del 3DS), cartella “3ds” appena creata e il file boot.3dsx appena copiato. Se avete altri file, non toccateli se non sapete cosa sono
- Reinserite la scheda SD nella consolle e andate in Impostazioni della console. Nell’angolo in basso a destra dello schermo superiore è presente la versione firmware installata nel vostro 3DS: segnatelo da qualche parte
- Ora selezionate Impostazioni della console > Impostazioni Internet > Impostazioni di collegamento
- Selezionate la vostra connessione > Modifica > DNS. Apparirà la schermata “Ottieni automaticamente DNS”, selezionate “No” e inserite questo indirizzo: 107.211.140.065
- NB: con il DNS modificato non potrete accedere all’eShop; per entrare rimettete l’impostazione “Ottieni automaticamente DNS” su “Sì”
- Salvate le nuove impostazioni e uscite dalle Impostazioni della console
- Avviate il software YouTube. Dovrebbe apparire una pagine di selezione del firmware
- EUR = consolle europee (E)
- USA = consolle nordamericane (U)
- JPN = consolle giapponesi (J)
- OLD = 3DS, 3DS XL e 2DS
- NEW = New 3DS e New 3DS XL
- Se sbaglierete la configurazione potete modificarla premendo “Change firmware version”
- Sotto “Select your firmware version” scegliere la versione del firmware della console che avete visto prima. Alla fine premete il pulsante “Submit”.
- Attendete qualche secondo e, se avrete eseguito tutto correttamente si avvierà l’Homebrew Channel
- La procedura rimarrà salvata e quando in futuro vorrete utilizzare TubeHax non dovrete più ripetere tutti i passaggi: per accedere all’Homebrew Channel vi basterà avviare l’applicazione YouTube
Come avviare TubeHax senza cambiare l’indirizzo del DNS
- Installate TubeHax seguendo la guida sovrascritta. Impostate “Ottieni automaticamente DNS” su “Sì”
- Avviate l’applicazione YouTube
- Toccate i tre puntini in alto a destra
- Toccate SIGN IN
- Andate in fondo alla schermata e toccate TERMS OF SERVICE
- Toccate tos_maps
- Andate in alto e toccate il logo GOOGLE
- Eseguite questa ricerca: orangpelupa helixsystem
- Toccate il primo risultato (deve avere il titolo helixsystem.co.nr: blahblahblah)
- Toccate “force tubehax” sotto HELIXSYSTEM.co.nr
- Fatto. Adesso TubeHax si avvierà
La modifica è una operazione assolutamente legale in quanto la console appartiene fisicamente all’acquirente, che è libero di utilizzarla come meglio crede. Invece è illegale violare le leggi sul Diritto d’Autore. Se scaricate, copiate, utilizzate giochi o software non originali dovete prima averne acquistato i diritti. L’autore di questo blog e gli autori e i responsabili dei siti da cui sono tratte le fonti non si assumono alcuna responsabilità per l’utilizzo proprio e/o improprio che fate seguendo queste guide. Attenzione: Quanto riportato qui è solo a scopo informativo. Seguendo questa guida vi assumete interamente ogni responsabilità nel caso potessero incorrere malfunzionamenti o guasti di qualsiasi natura.