Questo gioco è incentrato sull’arredamento delle case degli abitanti, sia gli interni sia gli esterni.
Non è un’espansione di New Leaf ma un gioco totalmente nuovo.
Non è possibile importare il personaggio di New Leaf né alcun abitante del vostro villaggo anzi, in realtà qui non avrete alcun villaggio da esplorare né una casa vostra da decorare.
Il gioco non ha funzionalità di connessione: nessun vostro amico potrà “venire in visita” nel vostro gioco, né online né in locale.
C’è solo un salvataggio per cartuccia: una cartuccia = un personaggio.
DLC
Lou: dal 1 ottobre al 1 novembre si potrà scaricare nel gioco Lou e una serie di oggetti esclusivi per festeggiare il trentesimo anniversario di Super Mario: Foto di Lou, Asta della bandiera, Blocco ?, Blocco di mattoni, Cannone Bill, Fungo 1-Up, Fiore di Fuoco, Lampada a 3, Lampada a 0, Moneta, Super Stella, Super Fungo, Uovo di Yoshi, Tubo verde.
Filippa: fino al 9 gennaio 2016 si potrà scaricare nel gioco Filippa visitando le Nintendo Zone nei McDonald’s.
Felyne: lunedì 2 novembre arriverà tramite SpotPass portando con sé oggetti ispirati a Monster Hunter.
Personalizzazione del personaggio
Potete personalizzare il vostro personaggio direttamente, senza dover rispondere ad alcuna domanda scegliendo un paio di occhi tra dodici diversi, decidendo immediatamente il colore delle iridi (nere, marroni, verdi, grigie, blu, azzurre) e il colore della pelle tra otto sfumature diverse dal rosa pallido al marrone.
Potete anche scegliere un taglio di capelli tra sedici disponibili e altrettanti colori.
In quanto dipendente dell’ImmoNook non è possibile cambiare l’uniforme, la Giacca ABC. Nel secondo piano dell’ImmoNook è presente un camerino e in esso potrete cambiare: pantaloni/gonne, cappelli, accessori per il viso, calze e scarpe. Questi abiti saranno sbloccati nel corso del gioco.
Eventi principali
A differenza degli altri giochi della serie Animal Crossing, Happy Home Designer non ha una divisione giornaliera “in tempo reale” ma i giorni terminano a discrezione del giocatore. Ecco una serie di eventi che avverranno nei primi giorni di gioco:
Giorno 1: crea il tuo personaggio e inizia a lavorare per l’ImmoNook. Decora la casa di Casimira.
Giorno 2: decora la casa di un abitante. Il tuo personaggio inizierà ad apprendere le espressioni emotive
Giorno 3: decora la casa di un abitante. Sullo schermo inferiore appare la lista degli abitanti per rendere più facile andarli a trovare. Il giocatore può invitare altri abitanti tramite le carte amiibo
Giorno 4: ogni giorno appariranno abitanti nella Strada Principale
Giorno 5: appare Fuffi
Giorno 6: Fuffi chiederà di arredare una classe della scuola
Giorno 7: cerimonia di inaugurazione della classe. Il giocatore può scegliere dove edificare le case e decorare anche gli esterni
Giorno 8: Frodolo permetterà di utilizzare il Telefono amiibo
Giorno 9: visita di Tom Nook, il giocatore potrà partecipare alle Sfide di Design: sarà possibile vedere il catalogo degli oggetti d’arredamento
Giorni 10-12: possibilità di costruire la Mensa, l’Ospedale e il Negozio
Giorni 14-18: possibilità di costruire i Grandi Magazzini, l’Ufficio, il Ristorante, il Negozio, di ingrandire la scuola
Giorno 20: Fuffi chiederà di costruire una Sala Concerti
Giorno 21: possibilità di costruire un Hotel
Giorno 22: la città è completa, il giocatore ora è libero di giocare liberamente
Edifici
Gli edifici all’inizio del gioco sono chiusi e abbandonati, saranno sbloccati nel corso del gioco e sono divisi in “livelli”: per potere sbloccare gli edifici dei “livelli” successivi dovrete prima completare tutti gli edifici del livello precedente. Ogni edificio ha varie colorazioni dell’esterno.
Dopo avere sbloccato l’espansione della scuola potrete modificare l’arredamento di questi edifici parlando con Fofò.
Scuola, sesto giorno: 1 cattedra, 4 sedie, 4 banchi. Tre esterni
“Livello” 1
Ospedale, decimo giorno: 1 bancone, 5 sedie (astanteria), 1 letto, 2 sedie (stanza degli esami), 3 letti (camera). Tre esterni
Mensa: 1 bancone, 1 cassa, 4 sedie, 2 tavoli. Sei esterni e quattro diverse dimensioni dell’interno
Negozio 1: 1 cassa, 2 espositori prodotti. Nove esterni
“Livello” 2
Espansione della scuola. Sei esterni e due diverse dimensioni dell’interno
Negozio 2: 1 cassa, 2 espositori prodotti. Nove esterni e quattro diverse dimensioni dell’interno
Ufficio: 5 tavoli, 5 sedie (ufficio), 1 bancone, 6 sedie (sala conferenze). Tre esterni e quattro diverse dimensioni dell’interno
Ristorante: 2 tavoli, 4 sedie, 1 cassa, 1 cucina. Sei esterni e quattro diverse dimensioni dell’interno
Supermercato (due piani): 1 bancone, 1 cassa, 2 tavoli, 4 sedie. Tre esterni e quattro diversi dimensioni dell’interno
“Livello” 3
Sala musica: 1 microfono o 1 strumento
Hotel: 1 bancone, 1 sedia, 1 letto (per stanza), 2 tavoli, 5 sedie (ingresso); è possibile anche scegliere la pavimentazione
Manuale del decoratore
Grazie al manuale del decoratore è possibile spendere del Monete di gioco del Nintendo 3DS (se ne ottendono massimo 10 al giorno facendo 1000 passi per un massimo di 300 monete totali).
Per sbloccare nuove lezioni sedetevi al vostro tavolo (dove salvate) e selezionate l’opzione “Studia il manuale”, disponibile dopo il nono giorno. Appariranno una serie di lezioni, selezionatene una e acquistatela per le monete di gioco necessarie.
Lezione | Costo | Sblocca | Disponibilità |
Soffitti | Gratis | Puoi posizionare arredi sul soffitto | Giorno 9 |
I miei modelli | 1 moneta | Puoi creare modelli personalizzati | Giorno 9 |
I miei modelli 2.0 | 5 monete | Sblocca la macchina da cucire | Dopo avere completato la lezione “I miei modelli” |
Porte e finestre | 2 monete | Puoi personalizzare finestre, tende e porte | Giorno 9 |
Ambienti sonori | 2 monete | Puoi aggiungere suoni d’ambiente | Giorno 9 |
Personalizzazione | 2 monete | Permette di personlizzare gli arredi (come Merino in New Leaf) | Giorno 9 |
Foto per esperti | 1 moneta | Puoi scattare una foto dentro la casa | Giorno 9 |
Mondo di insetti | 2 monete | Sblocca gli insetti | Giorno 9 |
Mare di pesci | 2 monete | Sblocca i pesci | Giorno 9 |
Fossilizziamo | 2 monete | Sblocca i fossili | Giorno 9 |
Giroidologia | 1 moneta | Sblocca i Giroidi | Giorno 9 |
Opere d’arte | 1 moneta | Sblocca le opere d’arte | Giorno 9 |
Planimagie | 5 monete | Puoi creare case con più stanze | Dopo avere completato l’ospedale |
Capelli, che belli! | 5 monete | Sblocca la macchina per personalizzare il tuo aspetto | Giorno 9 |
Decorare le case
La decorazione delle case è il fulcro di questo gioco. Ecco le informazioni generali:
- gli oggetti sono visibili nello schermo inferiore, possono essere spostati e ruotati semplicemente toccandoli
- tenendo premuto il pulsante L e toccando un oggetto, questo sarà duplicato
- toccando la lente d’ingrandimento si potrà fare una ricerca tra gli oggetti disponibili
- le dimensioni delle case variano a seconda della sua ubicazione (una casa in un angolo stretto della mappa sarà più piccola rispetto a una casa in uno spazio aperto
- gli oggetti possono occupare “metà spazio”, questo significa che le sedie possono essere messe vicino al tavolo
- gli oggetti con l’icona + possono essere combinati
- per cancellare un oggetto, spostalo nel cestino
- alcuni oggetti decorativi ti saranno dati dall’abitante stesso per decorare la sua casa
Come avere il secondo piano e la cantina
Costruite tutte le infrastrutture richieste da Fuffi e completate la lezione Planimagie (vedi la sezione “Manuale del decoratore”). Poi parlate con un abitante e chiedetegli di costruire una nuova casa: la prima volta potrete scegliere tra una o due stanze; la seconda volta che ricostruirete la sua casa da zero potrete scegliere tra due e tre stanze. La prima planimetria a tre stanze ha un secondo piano mentre la seconda planimetria a tre stanze ha una cantina.
Mappa
La mappa non è liberamente esplorabile ma è completamente personalizzabile, anche le stagioni che possono essere presenti tutte e quattro contemporaneamente. La mappa ha fino a 90 tipi diversi di aree, ognuna delle quali è scollegata dalle altre e, in ognuna di esse, può essere edificata una casa.
Network Accademia delle belle case
Questa opzione è disponibile dopo avere aggiornato il gioco, scaricando l’aggiornamento dal Nintendo eShop. Nel menu Home del 3DS premete i tasti dorsali L + R e selezionate l’opzione di scansione dei codici QR e scansionate il codice QR qui a fianco per accedere direttamente all’eShop e scaricare l’aggiornamento. In alternativa, quando avviate il gioco apparirà un messaggio che vi chiederà se aggiornare il gioco, premente Y per accedere all’eShop e scaricare l’aggiornamento. La versione del software dopo l’aggiornamento sarà 2.0.
Permette di visitare le creazioni degli altri giocatori collegandosi a internet. A queste creazioni è possibile dare dei voti e salvare i modelli personalizzati creati dagli altri giocatori (se ne permettono la copia).
Per visitare il Network Accademia delle belle case interagite con il terminale rosso posto sul tavolo di Casimira, all’interno dell’Immo Nook.
Emozioni
Le emozioni si sbloccano soddisfacendo le richieste degli abitanti. Ci sono 48 emozioni totali, 8 in più rispetto a New Leaf. Le nuove emozioni sono (tradotte dal giapponese, in italiano avranno nomi diversi): Posa da ragazza, Posa da ragazzo, Fiocco, Scandalo, Facciamo questo, Spiegazione, Danza del completamento, Delizia di Casimira.
Catalogo
Il catalogo completo degli oggetti è il medesimo di New Leaf e può essere visionato [qui].
amiibo
Dopo alcuni giorni dall’inizio del gioco Frodolo porterà nell’ImmoNook un Telefono amiibo. Per poterlo utilizzare dovete possedere sia le carte amiibo Animal Crossing sia un Lettore NFC (se avete un 3DS, un 2DS o un 3DS XL) oppure appoggiando le carte amiibo Animal Crossing sullo schermo inferiore del New 3DS o del New 3DS XL. Grazie a queste carte sbloccherete nel gioco l’abitante raffigurato su di esse. Per giocare, le Carte amiibo sono facoltative.
Statua d’oro dell’abitante
La Statua d’oro dell’Abitante si ottiene scansionando l’amiibo dell’Abitante (serie Super Smash Bros).
Abitanti
Gli abitanti sbloccabili sono 334, possono essere sbloccati sia direttamente nel gioco sia grazie alle Carte amiibo.
Una cosa che non ho mai capito è che sul network delle belle case puoi visitare tante case diverse ma ce ne sono che sono grandi con diverse stanze…come si fa a avere tante stanze??
Il massimo che posso fare é avere una casa piccola e una stanza sola.Mi aiutate? grazie!!
Le case possono avere massimo tre stanze; come scritto nella soluzione, per avere questa opzione devi completare il corso “Scegli un motivo” nel Manuale del decoratore
Come si sblocca il network delle belle case
SONO DISPERATA AIUTATEMII
Devi scaricare l’aggiornamento del gioco dall’eShop. Se l’hai già fatto devi interagire con il terminale rosso sulla scrivania di Casimira
Ho una domanda ormai sno giorni che mi tormento ho letto diverse recensioni che affermano la possibilità di poter scaricare dal portale delle belle case, intere abitazioni oltre ai motivi personalizzati, ora mi domando e dico o hanno un gioco diverso, oppure deve esserci un modo per rendere ciò possibile
No, tramite il Network Belle Case è possibile soltanto scaricare i modelli personalizzati, non l’intera abitazione
ho appena iniziato il gioco ma non riesco ad uscire dalla casa di casimira per continuare
Forse non hai completato l’arredamento o non hai fatto qualcosa che ti ha chiesto
Come posso sbloccare le tre stanze me ne dà solo 2
Scusatemi…ma.. per chi ha sbloccato con le monete di gioco la modifica delle dimensioni della casa ,mi può dire come far per avere 2 piani?cioè …quando sbloccate le dimensioni ulteriori ci sono pure quelle più grandi come 3 o 2 piani…
Spero sia chiaro😁😆😋
io gioco a questo giorno da tre giorni e ho già sbloccato tutto
Come posso avere case con due piani?
Studiando la lezione “Planimagie” nel Manuale del costruttore dopo avere costruito l’ospedale
Ho provato, ma non riesco comunque
Io ho aggiornato la console ma il computer del network non mi viene. AIUTOOOOOO
Devi aggiornare il gioco, non il 3DS. Quando lo avvii dovrebbe darti l’avvio: in quel caso premi Y anziché A per accedere all’eShop e scaricare l’aggiornamento; altrimenti puoi aprire l’eShop e cercare tu l’aggiornamento
Non riesco ad avere il secondo piano sono disperata
Io ho completato tutte le lezioni e terminato tutti gli edifici, eppure non ho la possibilità di creare case con più di due stanze (piccole). Come faccio a poterle ingrandire e ad aggiungere i piani?
Vai da un abitante e chiedigli di costruirgli una nuova casa: potrai crearne una con più piani
Io ho aggiornato ma non ho la cantina e la soffitta. AIUTOOO
vorrei lou, filippa e felyne ma non so come fare visto che i giorni sono passati… aiuto
I personaggi e gli oggetti distribuiti tramite DLC terminati non è più possibile ottenerli, a meno che non li ripeteranno
ho aggiornato il gioco alla versione 2.0 ma non ho il computer rosso sul tavolo di casimira, aiuto!!
Come si fa a modificare una CASA di un abitante dopo averla finita??
Basta andare a casa sua, parlargli e dirgli di volere modificare la casa
Io ci ho provato, ma selezionando “grande”, le planimetrie sono uguali alle “piccole”.
Mi servono degli abitanti non esistenti in new leaf
Gli abitanti di HHD sono i medesimi di ACNL, trovi la lista [qui] e [qui] come Carte amiibo
IO NON RIESCO AD AVERE LA CASA A 2-3 PIANI STO PROVANDO DA GIORNI AIUTATEMIIIII
come fai a modificare gli edifici che hai fatto in precedenza??….esempio la scuola ho messo solo il minino indispensabile ora andando avanti ho sbloccato piu oggetti e vorrei metterli nella scuola e in altri edifici…come si fa???
Sara se hai finito la citta’ devi chiedere a fofo’ e gli dici che vuoi ristrutturare un edificio.
Io tantissime volte vado a vedere nel network delle creazioni, e vedo gente che ha gli oggetti nintendo come : il Nintendo, wii u, la spada di link, il kart di super Mario ecc. Come faccio ad avere quegli oggetti?
Alcuni sono distribuiti insieme ad alcuni personaggi (vedi nella guida “DLC”) e altri li danno alcuni abitanti sbloccato con le carte amiibo
Aiuto non riesco ad avere mobili nuovi e non riesco nemmeno a fare richieste speciali mi aiutate come si fa?
come faccio ad ampliare il negozio della immonook
Non si può
Come si cambia la divise è urgente qualcuno risponda
Basta leggere la guida: “In quanto dipendente dell’ImmoNook non è possibile cambiare l’uniforme, la Giacca ABC”