Per installare il Wad manager occorre avere una consolle Wii già modificata, con installato l’Homebrew channel.
Requisiti:
– Scaricate il Wad Manager e dopo aver decompresso il file, inserite tutto nella cartella “apps” della SD.
– Nella root della SD create la cartella “WAD” al cui interno inserirete i canali da installare sulla consolle.
– Inserite la SD nel Wii, avviate il canale Homebrew e avviate il Wad manager.
Installazione
Il programma d’installazione chiede di selezionare l’ios. Selezionate IOS 249, o l’ios sul quale si basa la modifica.
Chiederà se si vuole o no attivare il NAND Emulator: se non è già impostato, mettetlo su “Disable”.
Ora il Wad manager vuole trovare i file .wad da installare, se li avete già selezionate “Wii SD Slot”: qui il programma trova i vari file .wad.
Selezionate il canale e premete + per installarlo. Per disinstallare un canale occorre invece premere -.
Inizierà l’installazione del canale al termine della quale, premendo Home e tornando al menu principale, vedrete il nuovo canale appena installato.
Per avviare quel canale non è più necessaria la SD né il canale Homebrew, poiché installato nella memoria interna del Wii.
La modifica è una operazione assolutamente legale in quanto la console appartiene fisicamente all’acquirente, che è libero di utilizzarla come meglio crede. Invece è illegale violare le leggi sul Diritto d’Autore.
Se scaricate, copiate, utilizzate giochi o software non originali dovete prima averne acquistato i diritti.
L’autore di questo blog e gli autori e i responsabili dei siti da cui sono tratte le fonti non si assumono alcuna responsabilità per l’utilizzo proprio e/o improprio che fate seguendo queste guide.
Attenzione: Quanto riportato qui è solo a scopo informativo. Seguendo questa guida vi assumete interamente ogni responsabilità nel caso potessero incorrere malfunzionamenti o guasti di qualsiasi natura.